Iren non lascia in bolletta i vertici. Stipendi milionari per Bufo & C.
07:00 Lunedì 21 Aprile 2025 Leggi l'articoloCi hanno rotto le uova (di Pasqua). Auguri e propaganda dei politici
Pop e sacralità. Sacro e profano, in un connubio che rischia di rendere blasfema ogni parola. Chi al mare e chi in campagna. Con la nonna centenaria oppure con un grande uovo di cioccolato. La Pasqua dei politici, anche quest’anno, si divide tra messaggi dal tono più istituzionale
"Le chiese saltino per aria". L'auspicio di fra talebano
Una delle memorabili battute del cardinale Joseph Ratzinger era quella della differenza fra un terrorista e un liturgista per cui col primo si poteva trattare, con il secondo no. I fedeli piemontesi
Baroni in clinica, senza discepoli. Specializzandi solo in ospedale
I medici specializzandi possono esercitare la libera professione all’interno della struttura pubblica, ma non in quelle private. La disposizione di legge, ribadita nella delibera con cui la Città della Salute di Torino avvia la procedura per le nuove convenzioni
Il conto del maltempo in Piemonte: danni per almeno 15 milioni
L’obiettivo assegnato alle Province è di avere una stima dei danni pronta all’inizio della prossima settimana in vista del riconoscimento dello Stato di emergenza chiesto al governo. Ma una prima stima prudenziale di Regione Piemonte
Felici come una Pasqua. Lavorano oltre 5 milioni
Secondo le previsioni, oltre 11milioni di italiani partiranno per concedersi alcuni giorni di svago nel ponte pasquale, ma un numero altrettanto significativo di persone
Torino? "A noi!". Il piano di FdI per espugnare Palazzo Civico
Torino, nell’immaginario, è un baluardo progressista, una città da sempre ostica al centrodestra. Perfino la rossa Bologna ha avuto un sindaco di centrodestra (Giorgio Guazzaloca dal 1999 al 2004), il capoluogo sabaudo mai. Ma Fratelli d’Italia non si arrende: la poltrona di primo cittadino
Ricoveri in clinica, nuove regole
Nessun taglio, almeno per ora, alle strutture private dove esercitano la libera professione i medici di Città della Salute. Così come, a dispetto di fragorosi allarmi
Gasparri attacca Appendino: "Pregiudicata che mente". M5s: "Giullare a scrocco"
Maurizio Gasparri non usa mezzi termini contro l'ex sindaca di Torino. In una dichiarazione al vetriolo
Sorpresa, nell'uovo non c'è Schael. Slitta il "processo" al commissario
Il commissario può attendere. Richiesta e convocata in tutta fretta, a testimonianza della gravità della situazione, l’audizione in IV commissione di Palazzo Lascaris di Thomas Schael ventiquattr’ore dopo era già cancellata. Il “processo” al manager tedesco alla guida della Città della Salute è rinviato.
"Lotta e conflitto", Askatasuna si prepara al 1° Maggio
È uno degli appuntamenti “canonici”, occasione in cui nel tradizionale corteo per la Festa del Lavoro il cosiddetto “spezzone sociale” mette in piazza la contestazione al sindacato e, spesso, culmina in scontri con i militanti dei partiti
L'egemonia (agri)culturale di FdI del "caimano" meloniano
Dal mite Marco Protopapa, delicato abatino leghista, voce bassa e toni vellutati, così distante dal caciarone (e truce) Matteo Salvini, al ben più pittoresco Paolo Bongioanni, detto “il caimano”, il salto è stato netto. Un passaggio di consegne
"Riboldi solo chiacchiere e distintivo. Del piano sanitario nessuna traccia"
Fuoco di fila delle opposizioni contro l'assessore. Dal Pd ai Cinquestelle, da Avs a Stati Uniti d'Europa, tutti lo accusano di annunciare da settimane la bozza del documento, ma non si è visto nulla. Lui, insieme al collega Marrone, risponde con un VIDEO
Shoah e Foibe, di tutta la Storia un fascio. Scontro nel Consiglio regionale del Piemonte
Un ordine del giorno del leghista Ricca, emendato da FdI, scatena la polemica. Le opposizioni al solito gridano al revisionismo, la destra difende la "memoria condivisa". Il governatore Cirio predica unità, ma la sua maggioranza va in tilt
Schlein affonda il Pd al 22,3%. Meloni continua a crescere
Non si arresta il trend positivo di Fratelli d'Italia, caso pressoché unico dopo due anni e mezzo di governo. Facile con un'opposizione così scalcinata e divisa. Intanto tra i dem riparte lo psicodramma sull'"identità". L'assemblea nazionale e la tentazione del Congresso
UniTo e diviso. Silenzio, si vota: nessun dibattito per il rettore
A un mese dal voto, i candidati a succedere a Geuna evitano il confronto pubblico. Solo monologhi: la democrazia sabauda tace. E così il futuro il Magnifico sarà frutto di cordate interne e non di una discussione allargata. Il caso di Giurisprudenza
Fare affari con il web
La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono
Fare i conti col Ventennio
Da tempo i quotidiani riportano nelle storie del ventennio le agnizioni di molti che arrivano a conoscere il percorso dei loro parenti sotto il fascismo. Ahimè sono vecchio (la mia prima elementare a Torino nel 1938, scuola Boncompagni)
Il nodo (scorsoio) delle infrastrutture
Caro direttore, uno degli insegnamenti che ci davano i grandi maestri politici negli anni ’70 era di fare un giro al mattino prima delle 8 della propria città o del proprio paese per vedere se c’erano dei problemi o condizioni di degrado. Da anni lo consiglio agli assessori ai trasporti