Prescrizione, veti dei giudici. Costa: "Governo remissivo"
Stefano Rizzi 14:29 Domenica 10 Dicembre 2023 Leggi l'articoloDiocesi di Torino (e Susa) alla conta, "boariniani" alla prova del voto
Trascorso più di un anno dalla sua presa di possesso, l’arcivescovo Roberto Repole ha deciso di costituire il nuovo Consiglio presbiterale e ha indetto le relative elezioni. Ad esse sono chiamati, in ragione
Il Po diventa verde, blitz sui fiumi
Gli ecoattivisti Extinction Rebellion hanno compiuto diversi blitz nelle principali città d’Italia. A Venezia è stata versata della fluoresceina, una sostanza innocua utilizzata come tracciante da idraulici e subacquei
Ripresa dopo il Covid, big Italia. Piemonte sotto la media nazionale
Nonostante il rallentamento dell’economia registrato in questi ultimi sei mesi a seguito di una congiuntura internazionale
L'inverno caldo della Sanità, raffica di scioperi e proteste
Al grido “La sanità pubblica non si svende, ma si difende” i sindacati dei medici rispondono a muso duro alle non tenere parole del ministro della Salute Orazio Schillaci
Appendino vice Conte, sdeng al Pd. Dal campo largo al camposanto
Nei piani del Pd lo “scambio” tra Sardegna e Piemonte avrebbe dovuto portare con la candidatura di Alessandra Todde nell’isola la contestuale (o quasi) apertura dell’alleanza giallorossa in terra allobroga
Pd appeso per le palline (di Natale), sotto l'albero non c'è il candidato
Avrebbero voluto il candidato sotto l’albero, non arriverà neanche con la Befana. Una poltrona per due non è solo la pellicola di Natale per antonomasia
Daspo agli studenti di destra, l'Ateneo già li mette al bando
Visto che il solo volantinare all’Università di Torino sembra un affronto, tanto vale mandarli in esilio. La provocazione del radicale Viale coglie nel segno. Mondo accademico sempre più intollerante e le solite coperture politiche agli antagonisti di Askatasuna
Schlein fa affondare il Pd: 19,2%. M5s perde un punto in 15 giorni
Tracollo delle opposizioni. Per la segretaria dem nuovo record negativo. Conte non ne approfitta e scende al 15,6%. Nella Supernedia Agi/YouTrend le forze di governo in buona salute, solo Forza Italia in calo. Terzo Polo (che fu) quasi al 7%
Rettore in minoranza, cda annullato
Per evitare la bocciatura sul nuovo Statuto, il numero uno dell'Università di Torino sospende l'iter di approvazione "per un ulteriore passaggio in Senato accademico". Ma la tensione nell'ateneo resta altissima mentre proseguono le scorribande dei centri sociali
Il botteghino è metà dell'Opera. Jouvin: "Al Regio attenti ai conti"
Un teatro lirico oggi è in concorrenza anche con Netflix, bisogna convincere le persone ad uscire di casa e a vivere un'esperienza. L'ente torinese vive per oltre il 50% di fondi pubblici. Ma una parte importante inizia a farla la biglietteria: "attorno ai 6 milioni"
IOLAVORO 2023, a Torino più di 6mila ingressi
Oltre 6mila ingressi con 1.931 studenti, 5.337 offerte di lavoro e 111 aziende presenti alla quinta e ultima tappa di IOLAVORO concluso oggi presso Lingotto Fiere a Torino
Disagio dalle parole di Gratteri
Come la “confessione” del magistrato dottor Andrea Padalino, la cui gogna giudiziaria ingiustamente patita lo ha portato ad affermare pubblicamente «proprio come magistrato, mi rendo conto che devo a tutti delle scuse»
Parentele come capi d'accusa
Leggo sul sito di un giornale che Carlo Alberto Biggini, imprenditore e vicepresidente dell’associazione Aristocrazia Europea, nipote e omonimo del ministro dell’Educazione nazionale