"Trinità" italiana in affanno. Veleni e veline al pre Conclave
Eusebio Episcopo 07:00 Domenica 27 Aprile 2025 Leggi l'articoloGariglio naviga in buone acque: presidente del porto di Livorno
E pensare che c’è chi ne aveva pronosticato il ritorno in Gtt, l’azienda dei trasporti pubblici di Torino di cui, prima di buttarsi in politica, è stato amministratore delegato. Davide Gariglio, invece, è il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale
Al 25 Aprile le prove generali, clou antagonista il 1° Maggio
Se non facesse ridere, di fronte a questi tumpamaros da operetta, verrebbe da dire: Ce n’est qu’un debut continuons le combat. Il 25 Aprile è stato solo un anticipo, una sorta di prove generali di quello che avverrà il Primo Maggio, quando autonomi
Feste e ponti peggio di Trump: costeranno 12 miliardi di Pil
Nel 2025 il Pil è destinato a sfiorare i 2.244 miliardi di euro. Questo implica che si produrranno poco più di 6 miliardi di euro
Risuscita Alleanza per Torino: ecco i garibaldini di Lo Russo
C’è qualcosa di nuovo nel centrosinistra torinese, anzi d’antico. Quando le idee languono e la fantasia vacilla, la tentazione di attingere dal passato per trovare ispirazione diventa una strada quasi obbligata. Capita così che, in preparazione delle elezioni
Punti nascite salvi con le équipe? Idea già bocciata dal ministero
La strada che la Regione intende imboccare per evitare la chiusura in Piemonte di sei punti nascita, sotto la soglia minima di legge, si era già rivelata un vicolo cieco. Nel giugno del 2023 l’assessorato alla Sanità, allora in mano al leghista Luigi Icardi
Il volto fascista dell'antagonismo. 25 Aprile, scontri a Torino
Scontri in piazza Castello a Torino, questa sera, al termine della fiaccolata organizzata dalla Città per il 25 Aprile. A cerimonia ultimata i componenti dello spezzone “antagonista” del corteo
Bello Ciao, Cirio non è sobrio: "25 Aprile è festa, cantiamo"
“Credo che la festa del 25 Aprile debba essere una festa. E secondo me lo festeggiamo ancora poco”. Non è per nulla “sobrio” come vorrebbe la destra di governo Alberto Cirio, presidente della Regione
Parco della Salute, c'è la firma. Cirio: "È la fine di un inizio"
Dopo anni di patimenti e battute d'arresto la firma è arrivata. Al Grattacielo della Regione Piemonte, il Commissario Straordinario Marco Corsini e Claudio Dogliani
Lo Russo cambia la guida di Gtt: Mulè ad al posto di Lancione
Un manager poliedrico, dai tanti interessi e dai molti incarichi. È Guido Mulè, nisseno, classe 1965, una laurea in giurisprudenza e un curriculum zeppo di poltrone
Mister bitcoin "ipoteca" la Juve. Elkann prepara l'exit strategy
Tether Investments, del gruppo della criptovaluta legata al dollaro, ha acquisito altre azioni della Juventus, portando la sua partecipazione totale a oltre il 10,12% del capitale della società
Destra in "lutto" per il 25 Aprile. Domodossola cancella il corteo
Eccoci qua, un altro 25 aprile e un’altra polemica che sembra cucita apposta per rinfocolare gli animi. Stavolta, a gettare benzina sul fuoco ci pensa il lutto nazionale di cinque giorni proclamato
Generali, dietro la collina c'è Poggi. Crt scommette su Caltagirone
La fondazione torinese si schiera con il costruttore romano e assieme a Unicredit punta al secondo tempo della guerra sul Leone di Trieste. Una mossa per accreditarsi con il governo e cercare di contare di più nella governance. I precedenti della coppia Quaglia-Lapucci
Bocconi da rimangiare. Insorge la Lega: "Niente tagli agli ospedali". L'assessore sconfessa lo studio
Allarme e proteste per i declassamenti dei Pronto Soccorso previsti dal dossier dell'Università milanese. Riboldi esclude la riduzione dei servizi, ma l'alleato incalza. Molinari: "Continuare sulla linea tracciata da Icardi". Il Pd: "Ora presenti il piano sanitario"
Molinette, "alla sbarra gli ex vertici". Rinvii a giudizio per falso e truffa
I pm chiedono il processo per i direttori generali, dirigenti e funzionari che si sono susseguiti alla guida della Città della Salute di Torino: una quindicina dei 25 inizialmente indagati. Nel mirino dieci anni di bilanci dopo l'esposto del Collegio sindacale
Lockdown delle Regioni al Governo. Scontro sul piano pandemico
"Discorsivo, ridondante e carente". La Conferenza presieduta da Fedriga boccia il testo di Schillaci. Sul banco degli imputati durante e dopo l'emergenza Covid, lo strumento guida non convince gli assessori alla Sanità. Dal ministero la disponibilità al confronto
Fare affari con il web
La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono
Riformisti "fuori luogo"
Ancora una volta la Fiaccolata per il 25 Aprile è stata occasione di scontri, di insulti e di esclusione per i non allineati, anche grazie alla tolleranza degli organizzatori nei confronti dei soliti facinorosi, sempre presenti nelle manifestazioni
Fare i conti col Ventennio
Da tempo i quotidiani riportano nelle storie del ventennio le agnizioni di molti che arrivano a conoscere il percorso dei loro parenti sotto il fascismo. Ahimè sono vecchio (la mia prima elementare a Torino nel 1938, scuola Boncompagni)