Felici come una Pasqua. Lavorano oltre 5 milioni
13:37 Sabato 19 Aprile 2025 Leggi l'articoloTorino? "A noi!". Il piano di FdI per espugnare Palazzo Civico
Torino, nell’immaginario, è un baluardo progressista, una città da sempre ostica al centrodestra. Perfino la rossa Bologna ha avuto un sindaco di centrodestra (Giorgio Guazzaloca dal 1999 al 2004), il capoluogo sabaudo mai. Ma Fratelli d’Italia non si arrende: la poltrona di primo cittadino
Ricoveri in clinica, nuove regole
Nessun taglio, almeno per ora, alle strutture private dove esercitano la libera professione i medici di Città della Salute. Così come, a dispetto di fragorosi allarmi
Gasparri attacca Appendino: "Pregiudicata che mente". M5s: "Giullare a scrocco"
Maurizio Gasparri non usa mezzi termini contro l'ex sindaca di Torino. In una dichiarazione al vetriolo
Sorpresa, nell'uovo non c'è Schael. Slitta il "processo" al commissario
Il commissario può attendere. Richiesta e convocata in tutta fretta, a testimonianza della gravità della situazione, l’audizione in IV commissione di Palazzo Lascaris di Thomas Schael ventiquattr’ore dopo era già cancellata. Il “processo” al manager tedesco alla guida della Città della Salute è rinviato.
"Lotta e conflitto", Askatasuna si prepara al 1° Maggio
È uno degli appuntamenti “canonici”, occasione in cui nel tradizionale corteo per la Festa del Lavoro il cosiddetto “spezzone sociale” mette in piazza la contestazione al sindacato e, spesso, culmina in scontri con i militanti dei partiti
L'egemonia (agri)culturale di FdI del "caimano" meloniano
Dal mite Marco Protopapa, delicato abatino leghista, voce bassa e toni vellutati, così distante dal caciarone (e truce) Matteo Salvini, al ben più pittoresco Paolo Bongioanni, detto “il caimano”, il salto è stato netto. Un passaggio di consegne
"Riboldi solo chiacchiere e distintivo. Del piano sanitario nessuna traccia"
Mentre lui, nel pieno dell’ondata di maltempo che stava flagellando il Piemonte, rassicurava sulla piena funzionalità di tutti gli ospedali, su Federico Riboldi si scatenava un diluvio di attacchi dal fronte delle opposizioni, unito come non mai. A compattare tutte le forze di minoranza
Shoah e Foibe, di tutta la Storia un fascio. Scontro nel Consiglio regionale del Piemonte
Non c’è pace a Palazzo Lascaris quando si parla di memoria storica. A un giorno dalla gaffe del presidente Alberto Cirio, che in Aula aveva maldestramente citato gli Alpini
Schlein affonda il Pd al 22,3%. Meloni continua a crescere
Fratelli d’Italia è sempre primo partito, sopra il 29%, così come è invariata anche la “classifica” dei principali partiti, che vede al secondo posto il Partito Democratico
UniTo e diviso. Silenzio, si vota: nessun dibattito per il rettore
A poco più di un mese dal voto, in calendario a fine maggio, la campagna per l’elezione del nuovo rettore dell’Università di Torino sembra avvolta in un silenzio surreale, più adatto a un convento che a un ateneo dove il confronto dovrebbe essere il pane
Liste d'attesa, niente intesa. Strappo tra Regioni e Governo
Lo strappo tra Regioni e Governo sul decreto sulle liste d’attesa, alla fine, è arrivato. La Conferenza presieduta da Massimiliano Fedriga oggi non ha sottoscritto l’intesa sul testo predisposto dal ministro della Salute Orazio Schillaci
Un gigante triste e disilluso. Crosetto, amarcord e cinismo
Il ministro della Difesa afferma di aver "perso in parte fiducia in pezzi di istituzione e questa cosa mi ha fatto male perché io ho sempre servito bene questo Paese". Il tratto da statista e le preoccupazioni per i nemici che si agitano nell'ombra
Grattacielo affollato: 127 dirigenti. Infornata di poltrone in Regione
L'assessore Vignale aveva promesso una "rivoluzione" della macchina della burocrazia. Ma al momento è ferma ai box. I sindacati contestano il metodo. Nel merito si riduce a un po' di restyling e all'assunzione di altri mandarini - DOCUMENTI
Maltempo, un Po di allarme
Previsto nelle prossime ore un ulteriore innalzamento dei livelli a causa delle forti piogge che stanno interessando tutto il Piemonte. Sarà prossimo al pericolo nelle zone di San Sebastiano nel Torinese e Crescentino (Vercelli). La situazione in regione
Gruppo vacanze Piemonte: tutti a Bruxelles da Crosetto jr col presidente del Consiglio
Il numero uno di Palazzo Lascaris, il fratello d'Italia Nicco, fa il tour operator e promuove un viaggio "istituzionale-turistico" alla volta del Belgio. Tre giorni tra Parlamento Europeo, birra e selfie al Manneken Pis. Il clou è l'incontro con il "nipote d'Italia"
Fare affari con il web
La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono
Il nodo (scorsoio) delle infrastrutture
Caro direttore, uno degli insegnamenti che ci davano i grandi maestri politici negli anni ’70 era di fare un giro al mattino prima delle 8 della propria città o del proprio paese per vedere se c’erano dei problemi o condizioni di degrado. Da anni lo consiglio agli assessori ai trasporti
Pene, colpe e responsabilità
Mi rendo conto che in questo travagliato periodo di grandi questioni di politica interna (fascismo, comunismo, pacifismo, manifesto di Ventotene…), di guerre convenzionali (Ucraina, Gaza, Libia…)