Centrodestra in gran forma, opposizione ferma al palo
17:20 Giovedì 23 Gennaio 2025 Leggi l'articoloSanità, altro valzer di poltrone. Dopo Mantoan, lascia anche Vaia
Il termometro, per ora non va oltre le classiche due linee di febbre, ma i sintomi di più di un malessere ai piani alti del Ministero della Salute non mancano. Di queste ore l’annuncio, postumo, delle dimissioni
"Sport e cultura falcidiati dai tagli". Affondo del Pd contro Cirio
Più di 3 milioni di tagli sulla Cultura, 5 milioni in meno sui contributi a società, federazioni ed enti di promozione sportiva, meno 1,5 milioni sui grandi eventi dello sport. Secondo il Pd “la cultura è l’agnello sacrificale del bilancio
Il piano sicurezza del "sindaco fuffa": zone rosse e daspo urbano pure a Torino
La questione è lessicale. Se a destra si parla senza remore di “zone rosse” per circoscrivere le aree più a rischio dei grandi centri urbani, a Torino il sindaco dem Stefano Lo Russo le rinomina a “vigilanza rafforzata”
Autostrade vecchie e bassi pedaggi. Urgente investire 40-50 miliardi
La rete autostradale italiana ha bisogno di “investimenti urgenti, non solo per rigenerare l’infrastruttura obsoleta, ma per adeguare la capacità di trasporto al traffico
Zero nuove imprese in 500 Comuni, Piemonte a rischio desertificazione
In Italia le nuove imprese sono più di quelle che chiudono i battenti. Un segnale di vitalità dell’economia che tuttavia si manifesta a macchia di leopardo, con aree in fermento
Dal Sud al Nord, l'esodo per curarsi. Piemonte attrattivo grazie ai privati
Continuano a crescere i costi della mobilità sanitaria, quel fenomeno che impone ai pazienti di fare la valigia per andare a curarsi fuori dalla propria regione di residenza.
Elkann "folgorato" da Trump. Stellantis: più investimenti Usa
Stellantis scommette sugli Stati Uniti di Donald Trump. La casa automobilistica annuncia nuovi investimenti, divenendo la prima fra i grandi costruttori
Pichetto coglie l'atomo sul nucleare
Una riforma del settore dell’energia nucleare in Italia con tanto di definizione del procedimento autorizzativo per futuri impianti da installare in Italia. È il piano che il ministro per l’Ambiente
Si mette Malan per Santanchè
Piena fiducia in Santanchè? “Il ministro Santanchè è ministro, abbiamo votato la fiducia... Certo”. Risponde così ai cronisti il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato
Terzo Valico, i ferri delle gallerie cedono al peso della montagna
“Le centine delle gallerie si sono deformate come barrette di cioccolata”. Nell’inquietante immagine raffigurata dalle parole del commissario straordinario
L'Aerospazio non decolla, allora atterrano i milanesi
La Città dell’Aerospazio fatica a decollare e allora a Torino atterrano i milanesi. La fanfara della Regione Piemonte iniziò a suonare, sempre più forte, già due anni orsono quando non solo venne annunciato
Elkann in versione Maga da Trump. Il nodo dazi cruciale per Stellantis
Il presidente di Stellantis John Elkann ha incontrato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Washington, dove si è visto anche con diversi alti funzionari dell’amministrazione a stelle e strisce
Nessuna visita o cura è gratis, il Piemonte presenta il conto
Per combattere l'erronea convinzione che le prestazioni del Servizio sanitario non costino (tanto paga Pantalone), la Regione Piemonte indicherà in calce ai fogli di dimissioni dal ricovero, agli esiti di esami e sulle prescrizioni il valore monetario
Addio a Beatrice, critico d'arte pop e intellettuale controcorrente
L'ex presidente del Circolo dei lettori era alla guida della Quadriennale di Roma. Uomo eclettico e mai banale, in una Torino spesso troppo conformista per i suoi gusti. Era ricoverato da domenica all'ospedale Molinette in seguito a un malore
Troika Schael per le Molinette, con der Kommissar da Chieti
Il nuovo vertice arriverà in corso Bramante alla spicciolata. Dopo il commissario s'insedierà il direttore amministrativo Grippa. Ad inizio aprile arriverà quello sanitario, la bergamasca Pirola. Intanto Borghese, bagagli in mano, si avvicina alla corte di Rocca (e Urbani) in Lazio
Espulsi gli amici dell'aguzzino libico. Scarcerato Almasri arrestato a Torino
Mandati via dall'Italia i tre connazionali che erano con lui a vedere la partita della Juventus. Per un "vizio procedurale" la Corte di Appello di Roma ne ordina il rilascio. Al carceriere vengono contestati crimini di guerra e probabilmente la partecipazione a fosse comuni
Piccolo (municipio) è bello. Stop alle nozze tra Comuni
Nessun referendum nell'anno appena trascorso: è la prima volta dal 2012. In Italia ci sono 7.896 municipi, il 70% ha meno di 5mila abitanti. Una legge garantisce finanziamenti a quei sindaci che decidono di unire le forze ma quanta fatica a uscire dal proprio orticello
Iren rinnova patto e vertici, triunvirato verso la conferma
Dopo aver cambiato tre amministratori delegati in tre anni, ora l'azienda cerca un po' di stabilità. Dal Fabbro, Bufo e Ferretti resteranno ai loro posti. Mercati preoccupati per l'invadenza dei soci: è il momento di scelte strategiche non di campanilismi
La Tav è utile anche a chi l'osteggia
Caro direttore, a proposito dell’intervento dell’Ing. Alfredo Quazzo “la Tav oltre il madaMino” e i suoi riferimenti alla analisi costi e benefici dell’opera più importante per il futuro di Torino, della Val Susa e del Paese citando alcuni autorevoli docenti
Sciocchezze "sinistre" su Trump
La vittoria di Trump ha messo in agitazione molti simpatici commentatori che si attaccano ad ogni piccolo, modesto, insignificante movimento per frignare con tristezza delle “novità” del barbaro biondone e dei suoi degni compari.