TERZO INCOMODO

Che Bono il MoVimento 5 stelle

Il consigliere regionale uscente (stra)vince le Regionarie online e prenota il bis da candidato presidente. Tra i più votati i suoi due staffisti: anche tra i grillini prende piede l'apparato. In tutto hanno votato 2.601 elettori che hanno espresso 12.363 preferenze

Il popolo della rete ha scelto i candidati del MoVimento 5 stelle. Ai nastri di partenza erano in 94 e dopo il voto di oggi ne restano solo 40 che andranno a comporre le liste per le prossime elezioni regionali. Vince, anzi, stravince Davide Bono, consigliere regionale uscente, rimasto unico esponente grillino a Palazzo Lascaris dopo l’espulsione di Fabrizio Biolè. A lui quasi sicuramente toccherà di ritentare dopo quattro anni l’assalto a piazza Castello come candidato governatore, questa volta con più ampi margini di possibilità. Nel complesso sono stati 2.601 gli aventi diritto, perché iscritti alla piattaforma di Beppe Grillo entro il 30 giugno dello scorso anno, ad aver espresso in totale 12.363 preferenze. Bono porta a casa un risultato doppio, essendo riuscito a piazzare ai primi posti pure i due suoi collaboratori: Giorgio Bertola, risultato secondo con 642 voti, e la sua simpatica addetta stampa Francesca Frediani, sesta con 375 suffragi. Anche nel M5s, insomma, gli apparati sembrano prendere il sopravvento.

 

Per la circoscrizione di Torino saranno messi in lista 21 aspiranti consiglieri, i primi 18 classificati a cui si aggiungeranno i più votati delle zone di Torino ovest, Chierese e Canavese, che vengono ripescati per garantire la rappresentanza di quelle zone: Bono, Bertola, Daniela Albano (451 voti), Valentina Sganga (402), Jessica Costanzo (390), la Frediani, Patrizia Battagliotti (296), Federico Valetti (294), Marco Nunnari (287), Paolo Vinci (260), Xavier Bellanca (255), Massimo Ternullo (239), Damiano Carretto (231), Stefania Batzella (221), Deborah Montalbano (202), Dejanira Piras (199), Mirko Dancelli (194), Margherita Cardone (186), Antonio Fornari (184), Chantal Valle (183), Daniela Di Virgilio (182). Nelle altre province buoni piazzamenti, ma con una cifra irrisoria di voti, a Vercelli per Fabrizio Peritz (37) e Domenico Evangelista (33), a Novara per Cristina Macarro (122) e Gianpaolo Andrissi (80), a Cuneo per Willem Mauro Campo (146) e Sandra Armando (95), ad Asti per Fabio Martina (73), ad Alessandria per Alessia Lantieri (121) e Paolo Domenico Mighetti (96), a Biella per Marcello Tescari (48), a Verbania per Eleonora Iussi (34).