“Forza Italia è l’unico centrodestra”
16:03 Martedì 20 Maggio 2014 0Pichetto lancia l'appello al voto utile: "Le preferenze date alle altre formazioni sono sprecate anche in termini di seggi". Gasparri attacca il centrosinistra e Chiamparino: "Un falso mito che viene celebrato senza meriti particolari"
Gli elettori di centrodestra diffidino delle imitazioni e, soprattutto, evitino di disperdere il voto tra formazioni (Ncd e Fratelli d’Italia) che hanno scarse chance di portare rappresentanti a Palazzo Lascaris. Alla stretta finale Forza Italia lancia il classico appello al “voto utile”. «La nostra è l’unica offerta di centrodestra; i voti alle altre formazioni sono sprecati anche in termini di seggi», dichiara Gilberto Pichetto, candidato alla presidenza della Regione Piemonte per la coalizione berlusconiana (FI, Lega Nord, Destre Unite, Grande Sud, Verdi-Verdi, Pensionati e lista Civica). Concetto ribadito pure dal vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri, intervenuto a Torino a una manifestazione elettorale: «È ovvio che la frammentazione non aiuta, ma almeno abbiamo il vantaggio di non aver avuto Greganti nelle nostre manifestazioni. Con Pichetto crediamo di aver fatto una scelta di serietà, è stato un amministratore della Regione, un uomo che conosce i bilanci».
Verso Sergio Chiamparino e il centrosinistra Gasparri ha espresso giudizi poco lusinghieri: «Chiamparino viene celebrato senza meriti particolari. Il Comune di Torino ha sempre avuto bilanci difficili con forti indebitamenti, adesso anche sulla tassazione della casa si distingue per livelli più elevati di altri Comuni, quindi credo sia un falso mito che mi auguro gli elettori sapranno scoprire in quanto tale premiando una proposta seria come quella che noi abbiamo fatto per la Regione», ha concluso. Pichetto, dice Silvio Berlusconi in un videomessaggio, «ha realizzato un miracolo, perché ha preso la responsabilità del bilancio della regione che era indebitata, ed è riuscito a stabilizzarne i conti. Chiamparino ha lasciato l’amministrazione del Comune di Torino con una montagna di debiti». Per Pichetto, invece, in Piemonte «la Sinistra ha due facce: Chiamparino che fa i debiti e i No Tav grillini, che vogliono bloccare ogni tipo di progresso».