Salone dell'Auto al Valentino
10:03 Martedì 07 Giugno 2016
Da mercoledì a domenica si svolgerà il Salone dell'auto al Parco Valentino a Torino. Porte aperte alle ore 14. Ovviamente nulla a che vedere con quello di una volta con etichetta internazionale. Siamo alla seconda edizione con una formula decisamente originale. Presenti 43 marchi e 12 Centri Stile. Previsti mezzo milione di visitatori (orari d'ingresso gratuito dalle 9.30 alla mezzanotte). Un happening per famiglie. Le auto sono sistemate su pedane illuminate nel verde intono al Castello del Valentino. La numero uno è riservata all'Opel Astra, eletta "car of the year 2016". Numerose saranno le novità per il mercato italiano e tra queste le primizie di Fca con Alfa Giulia (partenza sprint per questa vettura visto che il porte aperte dello scorso weekend ha richiamato 35 mila visitatori nei 166 punti vendita Alfa Romeo. "Un evento storico - ha evidenziato Gianluca Italia, capo dei marchi Fca nel nostro paese - che conferma quanta attesa ci fosse attorno a questo modello. Effettuati 6 mila test drive. l'11 giugno arriverà anche la versione con cambio automatico abbinata al motore diesel da 180 cv", ed ancora Fiat 124 Spider e Maserati Levante. Atteso qualche debutto mondiale come quelli dell'Abarth 595, della supercar Mazzanti Evandra nuova generazione, le concept di Up Design (le elettriche Valentino e Luce), di Cecomp (Vulcano Titanium), di Frangivento, l'anteprima della Genesi presentata da Model 5.
E non mancheranno gli esercizi di stile proposti da IED (Shiwa), Quattroruote (Syrma), Pininfarina (H2 Speed a idrogeno) e Studio/Torino (Moncenisio). Previste numerose conferenze stampa (Opel, Fca, Seat, Ford, Bmw, Renault, Kia, Jaguar-Land Rover, Mazda, Noble, Mazzanti, McLaren, Infiniti, SsangYong). Seguiranno quelle di Pininfarina, Italdesign, Cecomp, Up Design, Frangivento, Model 5 e la premiazione del Car Design Award, quindi gli incontri stampa IAAD e Concorso Italiano Pebble Beach, con cui è stato firmato un gemellaggio.
Sabato si celebrerà il centenario della Bmw con l'esposizione di modelli d'epoca. In programma, in quel giorno, anche una sfilata da Piazza Vittoria a Venaria con vetture di ogni anno e di ogni segmento, con supercar. Ci sarà anche un Gran Premio per ricordare le storiche competizioni degli Anni Cinquanta su un percorso di 45 km con una cronoscalata fino alla basilica di Superga. Quest'anno si potranno effettuare test drive delle vetture come accadeva negli anni dello storico Salone dell'auto che andava in scena a Torino Esposizioni e vide l'ultima edizione nel 2000 al Lingotto in casa Fiat. C'è un app ufficiale disponibile su App Store e Google Play, possibilità che permette di vedere con i dispositivi interattivi tutti i modelli in esposizione, leggerne le caratteristiche tecniche, ascolatre il sound dei motori preferiti ed anche di prenotare le prove su strada.