Da Fondazione Intesa Sanpaolo borse studio per 375 mila euro

La Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico ha consegnato, nel consueto evento annuale dedicato alle Università svoltosi alle Gallerie d'Italia - Milano, le borse di studio che da otto anni eroga per i progetti di dottorato in discipline umanistiche. Questa edizione, che ha confermato l'ammontare complessivo di 375 mila euro, ha premiato le Università di Venezia Cà Foscari, Messina, Genova, Bari 'Aldo Moro' e Basilicata. Le borse di studio prevedono percorsi di ricerca della durata di tre anni finalizzati a valorizzare, promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale italiano, con particolare attenzione ai temi di grande attualità quali i linguaggi e il cyberbullismo, l'inclusione sociale dei soggetti svantaggiati, i nuovi scenari della formazione, la tutela o valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale. Contestualmente, ricordando la Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre scorso, sono stati assegnati cinque premi per tesi di laurea magistrale di ricerca sperimentale per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità, in particolare se correlate al lavoro, all'inserimento lavorativo, alla digitalizzazione come strumento compensativo, per un valore complessivo di 15 mila euro. I progetti vincitori di questa seconda edizione provengono dalle Università di Torino, Palermo e Politecnico di Milano e hanno preso in considerazione studi metodologici e applicativi sul tema della disabilità in diversi ambiti, tra cui Design, Management, Architettura, Giurisprudenza e Urbanistica.

print_icon