"Fatto il possibile, attacchi ingiusti", l'Unità di Crisi risponde alle critiche
“Abbiamo fatto il possibile e forse anche qualcosa in più”. Schierati uno accanto all’altro, tutti i componenti dello stato maggiore dell’Unità di crisi si sono presentati questa mattina [...]
Centinaia di sanitari No Vax ancora al lavoro
È possibile che mentre si corre verso la terza dose per il personale sanitario, dopo sette mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo vaccinale per questa categoria, ci siano ancora decine di m [...]
Vaccini dai medici di famiglia, "così non si possono fare"
Il Piemonte dovrà rinunciare alle vaccinazioni negli ambulatori dei medici di famiglia? La grande valvola di sfogo ipotizzata e annunciata da tempo e fermata fino ad ora dall’im [...]
Vaccini, il "mistero" dei medici di famiglia
Appurato che il problema delle vaccinazioni non è più quello della disponibilità delle dosi, ma resta in tutta la sua gravità quello del personale, appare se possibile ancor più incomprensibil [...]
Contagi a scuola, nuove regole
La Regione Piemonte sta preparando un nuovo piano per arginare i contagi da Coronavirus nelle scuole, dove tuttavia la situazione “appare sotto controllo”. Lo [...]
Crt, dopo lo schiaffo a Cirio tensioni per le cooptazioni
Ancora non si sono dissolti gli strascichi polemici e irritati per la bocciatura dell’ex magistrato Antonio Rinaudo, primo candidato (per voti) nella terna proposta dalla
Sanitari senza vaccino, linea dura della Regione
Sono ancora ventimila i sanitari piemontesi che non si sono ancora vaccinati contro il Covid. Tra questi ci sono medici, infermieri e impiegati in mansioni amministrative di Asl e ospedali. “Non [...]
Magistrati: il proibizionismo non paga
Sono 251 gli apparecchi da gioco sequestrati dalla Guardia di finanza in Piemonte nei primi tre mesi del 2019. Nel 2018 erano stati 102, mentre nel 2017 il dato era salito a 2.443 rispetto ai 51 se [...]
AstraZeneca, lotto sospetto (e sospeso) in Piemonte
A seguito della morte, avvenuta nelle scorse ore a Biella, di un docente a cui nella giornata di ieri era stato somministrato il vaccino AstraZeneca, in attesa degli esiti dei risc [...]
Sbloccato il robot del super laboratorio
Il colpo di scena è di queste ore e sarà presentato già nella conferenza stampa convocata all’ora di pranzo a La Loggia per presentare il nuovo Centro regionale per la Biologia molecolare. Si [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.