"Cairo vattene", ma per ora resta
Nel giorno della presentazione alla stampa del nuovo allenatore Marco Giampaolo, allo stadio Olimpico Grande Torino, la tifoseria granata torna a contestare il presidente U [...]
Tutti sulla metro che non c'è (ancora)
La metro non c’è ma le imprese sì. Erano in 170 le aziende del territorio all’Unione industriali di Torino per l’incontro “Opportunità per l’economia del territorio”. Un incontro per [...]
Ponti del Pd
Alla Versiliana dibattito tra Stefano Esposito e Marco Ponti sulla Tav. Durissimo verso il ministro Danilo Toninelli il docente d [...]
Botta di vita
Dicono che… a dispetto della calma piatta che appare all’esterno, vi sia un gran fermento nella destra piemontese. Pur non essendosi ancora del tutto ripresi dalle ultime batoste elettorali, gl [...]
Nelle "viscere" dell'intelligenza artificiale
“Non c’è utensile che non possa diventare arma, non c’è arma che non possa diventare strumento di scienza”. Padre Paolo Benanti, classe 1973, frate francescano, unico mem [...]
Liberi rider in libero Stato
I rider di Foodora non sono da considerarsi lavoratori subordinati dal momento che non avevano alcun obbligo di effettuare la prestazione lavorativa. È quanto si afferma nelle mo [...]
Pmi strozzate dal credit crunch
Ancora un grido d’allarme dal mondo dell’impresa, in particolare dalla filiera dell’automotive. «L’emergenza del credit crunch sta rischiano di far morire decine di piccoli subfornitori de [...]
Peste suina, rischio salasso da 400 milioni
Lo scenario peggiore è da incubo. Se la peste suina scoperta su alcuni cinghiali nell’Alessandrino dovesse contagiare gli allevamenti piemontesi si dovranno abbattere non meno di un milione e 30 [...]
Ora le imprese tornano a casa, una su due rientra in Piemonte
“Si va via per tornare” scriveva Dacia Maraini e a quanto pare l’assunto vale anche per le industrie. Un fenomeno, quello del reshoring, che riguarda sempre più aziende italiane. Un focus su [...]
Daspo agli studenti di destra, l'Ateneo già li mette al bando
Daspo urbano per il Fuan e divieto d’intervento alle forze dell’ordine negli scontri in ateneo. Sono le richieste contenute in una mozione presentata come provocazione dal cons [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10, 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.