"Traditori, vigliaccata in aula". Lista Cirio contro Forza Italia (di Cirio)
Davide Depascale 17:05 Venerdì 20 Giugno 2025 Leggi l'articoloStellantis fa i conti degli asset: rispunta la vendita di Maserati
Dietro le quinte del colosso italo-francese dell’auto, Stellantis, si riapre il dossier Maserati. Non è solo una suggestione, né l’ennesima fuga in avanti della stampa
118 in codice rosso, gli infermieri suonano la sirena (delle ambulanze)
Il fischio nelle orecchie di Alberto Cirio e Federico Riboldi è quello delle ambulanze. Governatore e assessore alla Sanità del Piemonte non devono neppure chiedersi chi sta parlando di loro.
Passerella mesta per Chiarelli, assessora "dimezzata" da FdI
A dispetto del caldo torrido del party organizzato da Massimo Bottura all’Auditorium del Lingotto, in occasione di The World’s 50 Best Restaurants, ieri è calato il gelo di Fratelli d’Italia sull’assessora
Sciopero dei metalmeccanici, migliaia di operai in piazza a Torino
Le tute blu si riprendono le strade di Torino, almeno per qualche ora. Migliaia di metalmeccanici, arrivati da ogni angolo del Piemonte, hanno sfilato da piazza
Piemonte dallo spazio all'ospizio. Arriva il pensionato di Leonardo
Più che allo spazio, il Piemonte guarda all’ospizio. Il nuovo presidente del Dap (Distretto Aerospaziale Piemonte) sarà Maurizio De Mitri, manager di Leonardo
Forza Italia: no al terzo mandato (su caccia e comprensori). Maggioranza va sotto in aula
Ancora scintille interne alla maggioranza a Palazzo Lascaris, ma questa volta il derby Lega-Fratelli d’Italia non c’entra nulla.
Ops, da Bruxelles l'ok a Unicredit. Resta l'incognita golden power
Bruxelles ha alzato il pollice. L’Antitrust dell’Unione Europea ha approvato l’acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit, subordinandola
Piemonte, sanità nel caos tra giochi di poltrone, conti in rosso e bugie
Caos, ma nient’affatto calmo. Fosse un film, mentre purtroppo è un’amara realtà, quello della sanità piemontese avrebbe la regia più sconclusionata
Tragedia del Mottarone, riformulate le accuse
Si tornerà in aula il prossimo 18 settembre. A oltre quattro anni di distanza dall’incidente alla funivia del Mottarone che costò la vita a 14 persone, a Verbania questa mattina - giovedì 19 giugno 2025 - è ripartito l’iter giudiziario che dovrà far luce
Piemonte e Liguria in pensione: più vecchi di così si muore
La Liguria si conferma la regione più anziana d’Italia, con un primato che più che una medaglia suona come un campanello d’allarme sociale, economico e sanitario. Secondo l’ultimo rapporto “Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” diffuso da Istat, al primo gennaio 2024
Maltrattamenti e abusi sessuali. Orrore in una comunità di disabili
Ancora orrori in una comunità per disabili, questa volta nel pinerolese. Sono otto le persone finite in manette con l’accusa di maltrattamenti e in un caso anche di violenza sessuale
"5 Stelle diversamente capaci". Portas brandisce il fioretto
Preso di mira da Russi, capogruppo M5s al Comune di Torino, il leader dei Moderati sceglie l'arma dell'ironia: "Se si candidasse a sindaco sarei seriamente in imbarazzo". Rivendica i risultati raggiunti in Envipark, ente che guida senza percepire stipendio
Terzo Valico, ripartono i cantieri (e l'amianto verso la Germania)
Prevista la ripresa i tutti i lavori sul tratto piemontese entro agosto. L'ostacolo del gas nel sottosuolo risolto con una tecnologia dell'industria petrolifera. Milioni di metri cubi di rocce pericolose in depositi tedeschi (in Italia non ce ne sono). Aumentano i costi
Giorgis: "Parlamento umiliato". Costa: "Asserviti alle toghe"
La riforma che introduce la separazione delle carriere dei magistrati infiamma la politica. A Palazzo Madama il senatore torinese attacca: "Una forzatura gravissima, senza precedenti nella storia repubblicana". Il parlamentare piemontese mette il dito nella piaga: "Difensori di un sistema che privilegia le logiche di potere"
Tav fuori dal tunnel (forse), soldi europei per le infrastrutture
Dopo anni di ritardi, Italia e Francia danno un'accelerata al progetto e assumono un impegno formale con la Commissione europea. Che finanzierà il 50% di realizzazioni e collegamenti a Torino e Lione. Un fondo per risarcire le imprese vittime di sabotaggi e vandalismo
Trasparenza e sostenibilità: la formula di Nova Aeg per un'energia che fa bene a tutti
In un’epoca in cui si parla tanto di energia, ma spesso in termini poco chiari, c’è bisogno di aziende che mettano al centro valori concreti: trasparenza, sostenibilità
Servi muti del Sistema Torino
Alcuni lettori mi hanno chiesto informazioni sulla “genesi” del cosiddetto “Sistema Torino” da me citato nella lettera: “Solo apprendisti (poco) stregoni”. A tal proposito, scartabellando, ho trovato un articolo pubblicato nel 2014
Leggere i dati per fare scelte strategiche
Per i politici capire bene i dati dell’economia è come per un bravo medico capire bene le analisi del sangue o le ecografie. È una dote che a Torino negli ultimi venticinque non ha brillato molto in chi ha amministrato la città.