Ferrari scalda i motori in Compagnia e nella corsa spunta Barba Navaretti
07:00 Sabato 23 Settembre 2023 Leggi l'articoloMorto Napolitano, comunista british. Presidente dei 150 anni dell'Unità
È scomparso a 98 anni, compiuti lo scorso 29 giugno, Giorgio Napolitano, per due mandati Presidente della Repubblica, carica ricoperta dal 2006 fino al 2015, alla vigilia del compimento dei 90 anni
Il Pd ora supplica i Cinquestelle: "Corriamo insieme in Piemonte"
In ginocchio da te. L’appello più accorato al Movimento 5 stelle è arrivato questa mattina dal capogruppo del Pd a Palazzo Lascaris Raffaele Gallo: “Non vogliamo che il lavoro fatto insieme sia disperso
Fratelli (d'Italia), avanti marsch. Crosetto mette in riga i suoi
Dicono che fosse tra i ministri più richiesti, ma alla fine Guido Crosetto ha scelto il suo Piemonte per tracciare il bilancio di questo primo anno di governo. “L’Italia vincente. Un anno di risultati” è il titolo dell’iniziativa che Fratelli d’Italia organizza in tutte le regioni
Pronto Soccorso e 118, nuove regole. Dalla Lega una riforma "centralista"
Ci voleva il partito nato e cresciuto predicando la secessione prima, la devolution poi e l’autonomia ora, per provare finalmente a uniformare a livello nazionale almeno un pezzo della sanità
"Tutti fuori", evacuata la torre della Regione
Il passaparola si diffonde intorno a mezzogiorno: “Tutti i dipendenti regionali devono uscire dal grattacielo”. Ci sarebbero gli interfoni ma meglio non provocare il panico e così ognuno dei 40 piani del disgraziato palazzo della Regione Piemonte
Pasquaretta non ricattò Appendino "solo" peculato per l'ex portavoce
È stato assolto con formula piena dall’accusa di estorsione ai danni di Chiara Appendino il suo ex portavoce, Luca Pasquaretta
Da Biella a Vercelli, nei Comuni Pd e M5s arano il campo largo
Mentre per le regionali in Piemonte l'alleanza è ancora in stallo, nelle città che vanno al voto nel 2024 i referenti locali dialogano da tempo. Anche il Terzo polo è della partita. Ma prima di prendere ogni impegno serve il via libera di Conte e Appendino
Lega d'Egitto, quella piemontese sconfessa il numero due di Salvini
La sparata di Crippa sul direttore dell'Egizio fa infuriare lo stato maggiore del Carroccio. E non solo per l'ingerenza "territoriale". Vecchie ruggini e sincera antipatia tra Molinari e l'ex portaborse del Capitano. La delegazione leghista difende Greco
Nomina di Saluzzo a pg di Torino, piatto forte al pranzo con Amara
La Loggia Ungheria non è mai esistita ma per la gip di Perugia nel decreto di archiviazione "appare altamente plausibile" che l'attuale procuratore generale si sia attovagliato con l'imprenditore Torresani, l'ex dirigente del Consiglio di Stato Serrao e il gran burattinaio
Teatro Stabile, cala il sipario su Gancia al suo posto un manager targato Pd
Arriva Bianchi alla presidenza dell'ente culturale di Torino. Dagli esordi nelle giovanili del Pds alle nomine in mezza Italia. La lunga collaborazione con Melandri al Maxxi e la consulenza con la Fondazione Sandretto per lo sviluppo della sede di Madrid
Fare affari con il web
La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono
Rinnovabili o schiavi dei fornitori
Vale la pena sottolineare che le politiche ambientali europee se non verranno corretti i percorsi messi in atto con le diverse direttive, consegneranno l’Europa e conseguentemente l’Italia
I magistrati non pagano mai
Nel 2019 una donna di 27 anni del Bangladesh, vissuta sin da piccola in Italia e sposata, secondo un matrimonio combinato, al connazionale Hassan Md Imrul, denunciò il marito per anni di maltrattamenti fisici e psicologici