Mister bitcoin "ipoteca" la Juve. Elkann prepara l'exit strategy
16:20 Giovedì 24 Aprile 2025 0
Tether Investments, del gruppo della criptovaluta legata al dollaro, ha acquisito altre azioni della Juventus, portando la sua partecipazione totale a oltre il 10,12% del capitale della società, pari al 6,18% dei diritti di voto. Ad annunciarlo è un comunicato della stessa stablecoin, nel quale si aggiunge che “questa mossa strategica segue l’acquisizione iniziale da parte di Tether dell’8,2% del capitale (pari a poco più del 5% dei diritti di voto) del club”, consentendo al gruppo “di aumentare ulteriormente il suo investimento” nella Juventus. È ora il secondo socio dietro la Exor di John Elkann (65,4%) e prima del fondo in [...]
Leggi l'articoloGenerali, dietro la collina c'è Poggi. Crt scommette su Caltagirone
Il dado è tratto. Dopo aver ricevuto il mandato di agire “perseguendo gli interessi dell’ente” Anna Maria Poggi schiera la Crt a fianco di Francesco Gaetano Caltagirone nella battaglia del Leone.
Iren non lascia in bolletta i vertici. Stipendi milionari per Bufo & C.
Altro che bollette salate, qui a gonfiarsi sono solo le buste paga. Iren non lascia certo al verde i suoi vertici. Presidente, vicepresidente e amministratore delegato della multiutility
"Non è stato un buon anno anche per colpa nostra": Elkann fa mea culpa
Per Stellantis il 2024 “non è stato un buon anno. I motivi sono stati in parte di nostra competenza, il che ha reso il risultato ancora più deludente”. È il mea culpa che il presidente del Gruppo, John Elkann
Il futuro fa meno paura, ma i dazi spaventano le imprese
Dopo tre trimestri in contrazione attese positive per il secondo trimestre nella tradizionale indagine congiunturale di Confindustria Piemonte. Bene ordini e investimenti, preoccupazioni crescenti sull'export. Negativi i saldi per Vercelli (-4,8%) e Canavese
L’ottimismo della volontà. Dalle imprese del Piemonte arrivano previsioni positive, anche se l’incombere dei dazi Usa mette paura. Le attese sono buone per occupazione (saldo ottimisti/pessimisti +7%), produzione (+4,4%) e ordini (+2,9%), restano negativi i [...]
Lavoratori autonomi evasori? Falso. A non pagare tasse sono le big tech
Le statistiche smentiscono (in parte) il luogo comune. Solo 13 su 100 hanno una partita Iva e il debito fiscale complessivo (156,7 miliardi di euro) ha un'incidenza sul totale molto contenuto (12,2%). Lazio prima per mancati pagamenti e Lombardia per debito
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe non riscosse dal fisco italiano o da altri esattori ha raggiunto i 1.279,8 miliardi di euro. Di questi, ben 822,7 miliardi (pari al 64,3 per cento del totale), sono i [...]
Le batterie lasciano a terra il Piemonte, Compagnia San Paolo perde 40 milioni
I sogni elettrici vanno di nuovo in corto circuito, sempre con gli svedesi di mezzo. Dopo il fiasco di Lars Calstrom e della sua Italvolt è la Northvolt ad andare gambe all'aria. La fondazione di corso Vittorio non ha fatto un grande investimento
Stellantis in (s)profondo rosso: produzione -35%, Torino ferma
Se il 2024 è stato "un anno nero" nel primo trimestre la situazione è peggiorata ancora. Tra auto e furgoni commerciali sono state prodotte 109.900 unità. Per trovare un dato così basso bisogna andare al 1956. Mirafiori -22,2% e appena 70 Maserati
Più lo mandi giù più tira su il fatturato. Lavazza a 3,35 miliardi, allarme dazi
Il Gruppo chiude il 2024 con un incremento del 9,1%, grazie alla crescente domanda nei segmenti Casa e Fuori Casa. Pesano le impennate delle quotazioni del caffè: +70% rispetto sia per l'Arabica sia per la Robusta. Le strategie per attutire le decisioni di Trump
Stellantis arruola i fornitori: "Uniamo le forze in Europa"
Incontro a Torino tra i vertici commerciali del gruppo e 450 buyer. Il responsabile degli acquisti Picat sprona a concentrarsi sulle "performance". Dosi da cavallo di ottimismo da parte di Imparato: "Stiamo crescendo, abbiamo un piano da leadership"
Miliardari con Nutella e criptovalute. Ferrero e Devasini paperoni italiani
Ferrero primo in Italia e 41° al mondo nella classifica stilata dalla rivista Forbes. L'ex chirurgo plastico sulla sua montagna di stablecoin è ora socio di Elkann nella Juve. In qualche modo legato al Piemonte, tramite Palenzona, pure Pignataro (Prelios)
I dazi amari di Stellantis. Elkann alla corte di Trump
Tra i temi toccati durante l'incontro la competitività del sistema automotive nordamericano, su cui lo stesso Elkann, oltre all'accessibilità economica dei prodotti fabbricati negli Usa. Il tycoon ha dichiarato di volere standard meno rigidi sulle emissioni
Imparato a nostre spese: produrre auto in Italia costa il triplo della Spagna
Per il top manager di Stellantis l'unica strada è la competitività: 1.414 euro per fare una macchina nel nostro Paese contro i 516 euro di Madrid. Incide l'energia, ma non solo. Il nodo dei dazi di Trump. E Altavilla spegne le illusioni su uno stabilimento Byd
Timbro Della Posta, con il placet di Crt punta agli immobili di Cdp
La manager napoletana ma milanese d'adozione è stata piazzata alla vicepresidenza di Equiter dalla Poggi. Ma il suo vero obiettivo è scalare i vertici di Cdp Real Asset, potendo contare (pare) sull'appoggio politico dei leghisti