Vaccini, nuovo piano della Regione
Stefano Rizzi 07:20 Sabato 16 Gennaio 2021 0
Undici giorni per completare le prime vaccinazioni e poco più di un mese per terminare i richiami. Nella comunicazione che le Asl piemontesi hanno ricevuto ieri dall’Unità di Crisi ci sono due date da rispettare: il 27 gennaio e il 21 febbraio. Le deadline non sono state scelte a caso, ma sono frutto della valutazione dell’andamento della prima fase, riservata al personale sanitario recentemente allargato ai medici di medicina generale, ai farmacisti, ai dentisti, al personale delle strutture private e altre figure ancora, oltre che agli ospiti delle Rsa, che vede una curva in continua ascesa a conferma di un sistema senza intoppi e con qualche rallentamento superabile. L’indicazione data dal
Leggi l'articoloScarseggiano le truppe di Arcuri e mancano i soldi per i medici
Aspettando le truppe promesse da Domenico Arcuri il Piemonte rischierebbe un 8 Settembre sul fronte delle vaccinazioni. Il commissario nazionale per l’emergenza Covid ha dovuto ammettere
Piano da 20 milioni per vaccinare gli over 60
Squadra vincente non si cambia. “I nostri medici di famiglia hanno fatto un milione di vaccini antinfluenzali in due mesi. Abbiamo una macchina perfetta, oliata
Quarantamila infetti "fantasma"
Quarantamila piemontesi asintomatici ma positivi al Covid sarebbero sfuggiti alla rete di controlli per una presunta carenza di tamponi. È quanto stimano i medici
Unità di Crisi, giubilato Cibinel
"Contratto troppo oneroso", la Regione Piemonte non rinnova l'incarico al responsabile del settore Dea nel Dirmei. Possibile contromossa del medico in pensione furente per la defenestrazione: potrebbe lavorare gratis
Un’uscita, tra stupore e qualche polemica, quella di Alfonso Cibinel dal Dirmei. Il responsabile dell’area Dea in seno al Dipartimento per le malattie infettive e le emergenze, che dopo la nomina di Mario Raviolo a commissario straordina [...]
Vaccinazioni al palo nelle Rsa
Solo 2mila anziani su oltre 27mila hanno ricevuto la prima dose. Al fondo della classifica nazionale. Veneto e Toscana hanno iniziato a immunizzare molti più ospiti delle strutture. Assandri (Anaste): "Non superato il problema del consenso informato"
Dovevano essere il primo obiettivo, insieme al personale sanitario, della campagna vaccinale. Invece, in Piemonte, gli ospiti delle Rsa sono gli ultimi in questa prima fase. Numeri ancora troppo bassi quelli degli anziani che hanno ricevuto la prima dose del f [...]
Penalizzate le Asl virtuose
Limiti e storture del criterio basato sulla spesa storica. Riceve più soldi chi ne ha spesi di più l'anno precedente, anche provocando pesanti disavanzi. I dem chiedono alla giunta Cirio di avviare una revisione della procedura. Rossi: "Auspico la massima convergenza"
Tamponi rapidi conteggiati (ma non tutti)
Accolta la richiesta del Piemonte e di altre Regioni. Dopo le polemiche sollevate da alcuni ricercatori indipendenti una circolare dà ragione al Dirmei, pur con una serie di indicazioni sull'uso dei test antigienici: l'attendibilità è solo di quelli dell'ultima generazione
Vaccinazione, il Piemonte prepara i centri
A febbraio l'inizio della somministrazione agli ultraottantenni. Icardi: "Dobbiamo avere una rete forte e capillare". I privati: "Pronti a mettere a disposizione le nostre strutture". Arcuri smorza l'appello di Cirio per vaccinare subito il personale scolastico
Vaccini, si arruolano i rinforzi
Il piano del commissario Arcuri presentato alle Regioni. In Piemonte assunzione di 5mila tra medici e infermieri. Per l'assessore Icardi "senza mutualisti e farmacisti in campo non se ne esce". Attese per oggi le 20mila dosi mancanti della seconda fornitura - DOCUMENTO
Vaccinazioni anti Covid nelle Rsa, decideranno i direttori sanitari
Nel decreto del Governo la norma che risolve il problema del consenso informato per gli anziani non autosufficienti. Il pressing del Piemonte sul ministro Speranza. Ora si procede senza intoppi in tutte le strutture della regione
Vaccinazioni anche in farmacia
Il Piemonte si prepara alla seconda fase. Sono quasi un milione e mezzo gli over 60. Icardi: "Useremo tutte le sedi possibili per fare le iniezioni". I gazebo della primula resteranno in magazzino. Tempi stretti per l'Azienda Zero, la superAsl con molti poteri
Personale sanitario vaccinato entro febbraio
Somministrate poco meno di 10mila dosi in tre giorni, ma la prima fase prevede una platea da immunizzare di 195mila soggetti. Zulian: "Se necessario rafforzeremo il sistema". Icardi chiede al ministro Speranza di sciogliere il nodo Rsa. Le incognite del piano Arcuri
Rsa, la vaccinazione rischia di fermarsi
Ancora senza soluzione la questione del consenso da parte di molti anziani. Nulla di fatto anche nella riunione di ieri tra Dirmei e gestori delle strutture. La falla nel piano nazionale. Cirio batta un colpo con Governo e Arcuri