Baroni in clinica, senza discepoli. Specializzandi solo in ospedale
Stefano Rizzi 19:30 Sabato 19 Aprile 2025 0
I medici specializzandi possono esercitare la libera professione all’interno della struttura pubblica, ma non in quelle private. La disposizione di legge, ribadita nella delibera con cui la Città della Salute di Torino avvia la procedura per le nuove convenzioni con le cliniche, è chiara. Meno la situazione in atto. Così come paiono persistere dubbi circa la piena condivisione di questa norma dal mondo accademico, di cui almeno una parte non sarebbe ben disposta a rinunciare ai medici in formazione specialistica per l’attività di intramoenia esercitata nelle cliniche. Una prova del fatto che quanto messo nero su bianco dal commissario Thomas Schael non sia un [...]
Leggi l'articoloArticoli correlati
Ricoveri in clinica, nuove regole
Nessun taglio, almeno per ora, alle strutture private dove esercitano la libera professione i medici di Città della Salute. Così come, a dispetto di fragorosi allarmi
Sanità, febbre alta tra Lega e FdI. Braccio di ferro sull'intramoenia
Febbre sempre più alta all’interno della maggioranza di governo del Piemonte sul fronte della sanità. Come ampiamente prevedibile la decisione della Lega, con il suo ex assessore oggi presidente della commissione Sanità Luigi Icardi
Medici, 4 mesi di straordinario. Pd: assunzioni alle Molinette
I medici della Città della Salute di Torino hanno lavorato 820.364 ore in più rispetto al normale orario di servizio che diviso per i 1380 camici bianchi
Pochi parti, punti nascite "fuorilegge". Presto le prime chiusure in Piemonte
Prima dell'estate alcuni ospedali potrebbero cessare il servizio. Nella black list Domodossola e Borgosesia. Lontano dalla soglia minima anche Casale Monferrato (che farà l'assessore Riboldi per la sua città?). Rispetto delle norme e logiche di campanile
Culle vuote e voti a rischio. Si gioca tra i numeri della scienza e quelli della politica, tra le disposizioni di legge e le pressioni di campanile la complicata partita dei punti nascita. La questione si trascina, in tutto il Paese, ormai da anni. Da Nord a Sud non si contano i casi in cui non s [...]
Medici di famiglia, si cambia sistema. Partono le aggregazioni in Piemonte
Siglato da Regione e sindacati l'accordo sul regolamento per le Aft. Orario continuato dalle 8 alle 20 per i gruppi di professionisti. Sempre un medico disponibile per le esigenze urgenti. Deve fare i conti con la carenze di camici bianchi e altri problemi - DOCUMENTO
Pronta a partire la nuova organizzazione dei medici di famiglia. Nel pomeriggio i sindacati di categoria hanno, infatti, sottoscritto in Regione il testo che struttura e regola le Aft, ovvero le aggregazioni territoriali funzionali. Proprio sulle Aft, pur con le non poche incogn [...]
Infermieri 118, slitta il trasferimento
Azienda Zero non riesce ancora ad assumerli alle proprie dipendenze. Leli chiede una proroga delle convenzioni con i quattro ospedali che forniscono il personale. Incontro con i sindacati. Schael contrario: "Spetta alla Regione darci disposizioni"
La clinica a Casa(le) dell'assessore che farà concorrenza all'ospedale
Fa discutere e allarma la concessione alla Casa di Cura Sant'Anna di letti di chirurgia accreditati con la sanità regionale. Il rischio di una mobilità passiva a chilometri zero nella città di Riboldi. Psichiatria non la fornisce né nel pubblico né più nel privato
Stesso esame pagato due volte. Indagine dei Nas sui pre-ricoveri
Prescritti al di fuori della procedura prevista, gli accertamenti clinici vengono rimborsati due volti dal servizio sanitario. Pesanti ripercussioni anche sulle prenotazioni e le liste d'attesa. In Piemonte casi di mancato rispetto delle disposizioni regionali
Sanità, in Piemonte sindrome tedesca. Schael scatena i privati (e agita la politica)
Polemica al calor bianco dopo il mancato rinnovo delle convenzioni con le cliniche. Proteste e lamentele sono arrivate al 40esimo piano del grattacielo. Infastidisce anche la sovraesposizione mediatica del manager teutonico. Che procede come un panzer
Schillaci striglia le Regioni: "Fare di più sulle liste d'attesa"
Altra dura lettera del ministro al presidente della Conferenza Fedriga. "Nessuna invasione di campo del Governo, solo tutela dei diritti dei cittadini". Il 27% delle Asl controllato dai Nas non rispetta la legge. Richiamo alla corretta gestione dell'intramoenia - DOCUMENTO
Giro di vite sull'intramoenia. "Visite private alle Molinette"
Alla Città della Salute di Torino locali inutilizzati e attrezzature dedicate alla libera professione. Dopo lo stop a 26 centri privati, il commissario Schael vuole riportare tutto all'interno dell'azienda. Al vaglio le future autorizzazioni
Stop alle visite in ambulatori privati. Schael alza il tiro sull'intramoenia
Scadute le autorizzazioni (già prorogate), saltano tutte le prenotazioni (a meno di rivolgersi ad altri medici) per le prestazioni a pagamento. Si potrà esercitare la libera professione dentro Città della Salute. Una decisione che alimenterà altre polemiche
Riboldi se ne va (a guidare Agenas). Cirio richiama Icardi alla Sanità
Meloni pronta a firmare la nomina. Acque agitate nel centrodestra. Prevedibili irritazioni del Doge Zaia dalla laguna. Placet della Lega che in cambio riavrà la delega più pesante. L'ex assessore leghista scalda i muscoli. E Schael ha in serbo un altro piano "spinoso"