SANITÀ

118, conti in codice rosso. Emergenza alla Super Asl


	118, conti in codice rosso. Emergenza alla Super Asl

Allarme in Piemonte. Costi aumentati di 20 milioni in un anno. In Azienda Zero s'intrecciano dimissioni e paventate epurazioni. Lascia Pappalardo, In bilico la riconferma di Ghiselli. Il direttore Leli prepara un piano: "Non sarà un Big Bang, ma..."

Codici rossi e conti in rosso. In appena un anno il servizio di Emergenza 118 in Piemonte ha visto aumentare i costi di qualcosa come 20 milioni di euro portando la spesa complessiva attorno ai 140. E, pur nient’affatto trascurabile, questa situazione che allarma i piani alti della sanità è solo uno degli elementi che, a dispetto del nome, portano in questi giorni a far salire la temperatura all’interno di Azienda Zero, la Super Asl che, tra i molteplici compiti, ha pure quello di coordinare l’emergenza, ma anche dove s’incrociano annunciate dimissioni e paventate epurazioni. Che ci sia la necessità di mettere ordine nel complesso sistema del 118 nessuno lo [...]

Leggi l'articolo
POLITICA & SANITÀ

La destra "svende" la Sanità? Macché. Più privato quando governa la sinistra

La percentuale di spesa per acquistare prestazioni dalle strutture accreditate in Piemonte è stata più alta durante i cinque anni in cui ha governato il Pd. Il fronte a favore del servizio pubblico. Le parole, per nulla liberiste, del governatore azzurro Cirio


	La destra "svende" la Sanità? Macché. Più privato quando governa la sinistra
07:00 Sabato 11 Gennaio 2025

Sanità privata à la carte. No, stavolta non si tratta di visite a pagamento per abbreviare i tempi o portafogli che si aprono insieme alle porte di una clinica o un ambulatorio. La questione, se si vuole, è tutta politica

SANITÀ

Gettonisti, costosi ma indispensabili. Verso nuove deroghe allo stop totale

Raddoppiata la spesa per i medici "esterni", necessari a coprire la carenza di camici bianchi negli ospedali. A fine maggio blocco degli appalti, ma già in vista una serie di eccezioni. In Piemonte costi schizzati a 100 milioni. Gli alert di Anac e Corte dei Conti


	Gettonisti, costosi ma indispensabili. Verso nuove deroghe allo stop totale
07:00 Venerdì 10 Gennaio 2025

Costano molto, a causa loro le Asl hanno tinto ancor più di rosso i bilanci facendo scattare l’allarme della Corte dei Conti, a torto e forse ancor più a ragione sono considerati un’anomalia della sanità pubblica

SANITÀ

Asl, direttori al (nuovo) bando

Il ministero fa partire l'aggiornamento dell'elenco nazionale dei manager. In Piemonte lo avevano atteso invano in autunno. La lista pronta entro l'estate. Poi, si riapriranno quelle delle varie Regioni, anche per i direttori amministrativi e sanitari

13:33 Mercoledì 08 Gennaio 2025 0

In Piemonte lo avevano atteso, invano, fino all’ultimo prima di procedere con le nomine dei nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere. Il nuovo bando nazionale per i manager, però, è arrivato soltanto ieri.  Da tempo nei programmi del ministero retto [...]

POLITICA & SANITÀ

Medici di famiglia a libro paga. Schillaci sfida lobby e sindacati

Al ministero della Salute pronta una bozza della legge che rivoluzionerebbe il sistema: dottori dipendenti del Ssn. Tutti i precedenti tentativi sono falliti. In ballo interessi corporativi, ma anche la munifica cassa pensionistica Enpam

07:00 Mercoledì 08 Gennaio 2025 0

È solo una prima bozza, ma l’effetto è quello di una bomba pronta ad esplodere dividendo i camici bianchi tra loro, con la politica costretta a indossare l’elmetto e fronteggiare pesanti attacchi. Chiunque in passato ha solo immaginato di trasformare i medici di famiglia da liberi professi [...]

SANITÀ

Piemonte, 700 milioni alla sanità privata

16:11 Martedì 07 Gennaio 2025 0

Confermato per il 2025 il budget stabilito lo scorso anno per le strutture accreditate. Criteri rigidi per assegnare le risorse a precise tipologie di prestazioni. Non saranno ammessi sforamenti. I precedenti di alcune cliniche andate oltre la soglia. TUTTE LE CIFRE

SANITÀ

Cara Sanità, sempre più privata: 43 miliardi in un anno (+ 7%) 

07:00 Martedì 07 Gennaio 2025 0

Nel 2023 quasi 176 miliardi per la salute. La parte pubblica (132,9 mld) cresce del 2% rispetto al 2022, mentre schizza l'esborso dei cittadini. Sui conti delle Regioni il salasso dei gettonisti. In Piemonte il Pd chiede conto del "rosso" da 227 milioni (in verità, ripianato)

SANITÀ

Ricetta valida pure di carta, ma solo in "fase transitoria"

17:10 Sabato 04 Gennaio 2025 0

Dal primo dell'anno, come prevede la finanziaria, tutte le prescrizioni dei medici devono essere in formato digitale: sia rosse che bianche. Un passaggio però pieno di intoppi a cominciare dagli anziani: il 30% non usa Internet né possiede uno smartphone

POLITICA & SANITÀ

Sanità, Zaia tiene alta la bandiera dell'autonomia (e le tariffe ai privati)

07:00 Venerdì 03 Gennaio 2025 0

Il resto del Paese riduce i prezzi per le prestazioni ambulatoriali, ma il Veneto mantiene i suoi, più elevati, almeno fino a marzo. Mentre tutte le altre Regioni erano appese alla sentenza del Tar, a Palazzo Balbi e nelle sanità privata ci si preparava al brindisi. Un segnale forte del Doge

SANITÀ

Primo giorno dei direttori Asl. Molinette, interregno Borghese

07:00 Giovedì 02 Gennaio 2025 0

Firmati i contratti, oggi si insediano i nuovi vertici delle aziende piemontesi. Schael arriverà più avanti alla Città della Salute e l'interim tocca al direttore amministrativo (che già prepara le valigie per Roma). L'assessore meloniano Riboldi appronta l'adunata

SANITÀ & ISTRUZIONE

Tariffe Sanità, il Tar revoca lo stop. Ma è già caos nelle prenotazioni  

14:33 Martedì 31 Dicembre 2024 0

Contrordine sulla sospensione del decreto su richiesta del ministero. Resta in vigore il nuovo nomenclatore. Udienza il prossimo 28 gennaio. Scongiurata la paralisi dei Cup. In poche ore, però, si è già prodotta una confusione che durerà giorni

SANITÀ & GIUSTIZIA

Tariffe sanità, duello Tar-Governo. Regioni nel caos, ricette bloccate

20:05 Lunedì 30 Dicembre 2024 0

La sospensiva del decreto, su richiesta dei privati, provoca una serie di pesanti conseguenze per i pazienti. Complicato tornare al vecchio nomenclatore. Coinvolto anche il Mef oltre al ministero della Sanità. L'allarme dei medici di famiglia: impossibile fare prescrizioni

SANITÀ

Asl e ospedali, parte la corsa dei numeri due

07:00 Venerdì 27 Dicembre 2024 0

Dopo le nomine dei direttori generali, in Piemonte tocca a quelli amministrativi e sanitari. Si riapre l'elenco. Previsti nuovi ingressi da altre regioni. Attenzione concentrata sulle scelte che farà il commissario Schael per le Molinette