AL VOTO

Sindaci ai tempi supplementari


	Sindaci ai tempi supplementari

Oggi e domani (fino alle ore 15) secondo turno in 41 Comuni, solo due in Piemonte. Il centrosinistra punta a riequilibrare il 4-3 subito due settimane fa. A Novi Ligure il dem Muliere parte favorito. Castello punta al successo nella sua roccaforte (Pianezza)

Leggi l'articolo
VERSO IL 2024

Il Pd chiama, il M5s (per ora) non risponde

Il segretario Rossi detta la linea in vista delle regionali in Piemonte: "Se vogliono costruire un'alternativa a Cirio si siedano al tavolo con noi senza preconcetti". Il pranzo con Gribaudo. Parte la conferenza programmatica nelle otto province


	Il Pd chiama, il M5s (per ora) non risponde
19:50 Sabato 27 Maggio 2023

“Prima ci si siede a un tavolo, si decide di camminare insieme e poi vediamo il resto: dal programma al candidato”. È nel suo intervento di apertura all’assemblea

VERSO IL 2024

Per la sanità (e contro la Regione): sinistra già in campagna elettorale

Si è concluso sotto il grattacielo il corteo promosso da sindacati, organizzazioni professionali e del sociale. Molti, soprattutto i camici bianchi, storcono il naso per l'egemonia della Cgil sull'iniziativa. In piazza numerosi esponenti dell'opposizione


	Per la sanità (e contro la Regione): sinistra già in campagna elettorale
18:33 Sabato 27 Maggio 2023

Una marcia per difendere la sanità pubblica, un corteo che segna, nei fatti, l’apertura della campagna elettorale per le regionali del prossimo anno in Piemonte. La manifestazione promossa oggi pomeriggio a Torino da una sessantina di sigle sindacali

SANITÀ

Sanità troppo debole ai confini: 8 milioni per cure "lombarde"

Il saldo tra mobilità attiva e passiva si è ridotto, ma pesa ancora sul bilancio della Regione. Il discusso limite imposto ai privati. Dal Pirellone accordi con l'Emilia-Romagna, non col Piemonte


	Sanità troppo debole ai confini:
	8 milioni per cure "lombarde"
07:00 Sabato 27 Maggio 2023

Confini fragili, quelli del Piemonte, sul fonte della sanità nella battaglia contro le migrazioni verso altre regioni per farsi curare. Il saldo tra mobilità attiva e quella passiva, ovvero la differenza tra ciò che entra

PALAZZI ROMANI

Annunziata, "ce ne faremo una ragione".  Mollata la Rai si candida alle europee

17:44 Venerdì 26 Maggio 2023

"Io sono faziosa": lei stessa lo aveva rivendicato in tv. Ora il Pd pare le abbia offerto di guidare la lista del partito: scranno sicuro a Bruxelles. E la "nemica" Montaruli confessa: "Abbiamo sopportato per anni critiche pesantissime e pure gli insulti"

CARTA PESTA

Dal tentato scippo del Salone alla gaffe su Rovelli: Levi lascia

16:12 Venerdì 26 Maggio 2023

Il presidente degli editori non rappresenterà l'Italia alla buchmesse di Francoforte. Dimissioni nelle mani del ministro Sangiuliano. L'ultima polemica sulla consulenza a una società (belga) in cui lavora il figlio. E a Torino se lo ricordano ancora quando...

LA SACRA RUOTA

Addio alla catena di montaggio. Ora la fabbrica diventa "liquida"

15:34 Venerdì 26 Maggio 2023

Al posto dei binari su cui scorrono scocca e meccaniche delle auto, ci saranno piattaforme robotizzate a guida autonoma: è il nuovo sistema modulare nato alle porte di Torino

ECONOMIA DOMESTICA

Piemonte quarta in innovazione, Italia fanalino di coda nel mondo

10:09 Venerdì 26 Maggio 2023

Dietro a Lombardia, Emilia-Romagna e Provincia Autonoma di Trento. Al 92esimo posto fra le 242 regioni europee analizzate da Ambrosetti. Prima per investimenti in ricerca, 2,34% del Pil regionale. Italia quart'ultima, peggio solo Grecia, Spagna e Lettonia

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Decidere di fare sport è la scelta migliore che puoi fare


	Decidere di fare sport è la scelta migliore che puoi fare
12:07 Giovedì 30 Marzo 2023

Sarebbe banale dire che lo sport è una parte importante della vita delle persone. Dopotutto, sin da piccoli ci rendiamo conto che l'attività fisica è divertente e fa bene: ci fa sfogare, ci mantiene in forma e ci aiuta

Scritto da Giancarlo Chiapello

Il cuore "zingaro" dell'Europa


	Il cuore "zingaro" dell'Europa

Caro direttore, se posso permettermi vorrei spiegare perché, dopo quello sul riarmo morale col popolarismo in lotta contro la cultura mafiosa, ho deciso di scrivere il mio undicesimo libro su un tema scomodo, gli “zingari”

Scritto da Alfredo Quazzo

Fare, non troppo parlare


	Fare, non troppo parlare

Il “bollettino di guerra” dell’alluvione, che ha colpito nei giorni scorsi l’Emilia-Romagna, parla di 23 canali esondati, 300 frane, 500 strade interrotte, 15 morti, un numero ancora incerto di dispersi e oltre 36mila sfollati di cui ben 27.775 nel ravennate. I danni provocati

Scritto da Mino Giachino*

I magheggi del Pil "su misura"

Scritto da Simonetta Chierici*

Bravo sindaco Lo Russo