Crt, Quaglia vola basso e chiede aiuto a Lo Russo
Oscar Serra 07:00 Giovedì 16 Giugno 2022 0
Il cerchio ha iniziato a stringersi dopo il rinnovo dei vertici di Generali. C’è la fila fuori dall’ufficio del sindaco Stefano Lo Russo, tutti a lamentarsi del presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia. Troppo avventato nel gestire una partita che andava affrontata in modo più “istituzionale”, come peraltro gli era stato sussurrato anche da autorevoli componenti del Consiglio di indirizzo e alleati d’un tempo, diventati ora avversari. Ha voluto schierarsi, lo ha fatto peraltro con la cordata perdente, ora c’è chi è pronto a presentargli il conto. E come i suoi avversari si sono rivolti, più o meno direttamente al sindaco, anche i [...]
Leggi l'articoloUn decalogo per novelli Ferragnez
Professione influencer. Anche i follower possono diventare un mestiere e lo sa bene chi produce quotidianamente contenuti per un pubblico selezionato: è il content creator
Faccio i social dei Måneskin
E tutti gli altri “zitti e buoni”. Sarà un’azienda torinese a curare l’immagine sui social dei Måneskin
A Torino i commercialisti col 730 più alto
Se il mestiere del commercialista è considerato tra i più redditizi, farlo a Torino conviene ancora di più. Il reddito medio dei commercialisti torinesi nel 2021 è “decisamente più alto”
Da Parigi alla guida del Regio
Il francese Mathieu Jouvin, vicedirettore del Théâtre des Champs-Elysées, è il nuovo sovrintendente del Teatro Regio di Torino. Lo ha annunciato il sindaco e presidente della Fondazione dell’ente lirico, Stefano Lo Russo. [...]
Elkann apre il portafogli alla Juve
Per il momento il presidente resta a capo del club bianconero. Dopo l'aumento di capitale da 400 milioni di euro, il numero di Exor sostiene le iniziative del cugino per riformare la governance del calcio
“Abbiamo garantito alla Juventus tempo e risorse sufficienti per tornare ai massimi vertici, sul campo e fuori: il più grande desiderio di tutti i suoi appassionati tifosi e azionisti”. Nella lettera agli azionisti di Exor John Elkann sembra fugare le voci [...]
Fronda in Camera di Commercio, troppi galli per spennare Gallina
A due anni dalla sua elezione il presidente nel mirino dei "piccoli". Malcontento per una gestione troppo "solitaria", ma l'oggetto del contendere sono soprattutto le ambite nomine. Uniti nelle critiche ma divisi sull'eventuale dopo: ognuno pensa per sé (come successore)
Un milanese alla Fondazione Guelpa
Ivrea sceglie il nuovo presidente di una delle organizzazioni che gestiranno gli avvenimenti per la Capitale del libro: è Bartolomeo Corsini che vince il ballottaggio con Salvaggio
C'è grande Intesa in Compagnia
Profumo, in sintonia con le raccomandazioni della Bce (e a una buona dose di realpolitik), ribadisce la necessità di "continuità" al vertice della banca. Blindati Messina e Gros-Pietro. Asse con Lo Russo per rinnovare la rappresentanza torinese nel cda
Finpiemonte, il tampone di Vietti
Il neo presidente opta per un "temporary manager" alla guida della macchina operativa di Galleria San Federico. Escluso un ritorno di Milanesio, sarà Buttigliengo, responsabile finanziaria di Soris (dove ha avuto qualche inciampo)
Fondazioni mari & monti
La consulta degli enti bancari del Piemonte si amplia a 14 soggetti, arrivando fino in Liguria: "Progetti condivisi e sinergie con il territorio". Così Quaglia, numero uno di Crt, estende la sua rete di potere anche oltre i confini regionali
Film Commission, titoli di coda su Damilano
Dopo due mandati, l'imprenditore lascia il timone all'ingegner Beatrice Borgia. Ma quell'incarico, forse tenuto troppo a lungo, ora potrebbe costargli l'elezione in Sala Rossa
Crt, "palenzoniani" e Appendino tentano lo sgambetto a Quaglia
A quattro giorni dalle cooptazioni in Consiglio di indirizzo i componenti sono divisi. Le manovre del presidente per fare pace con Cirio e Camera di Commercio. Ma ora rischia di non avere i numeri
Generali, Quaglia alle grandi manovre
Il presidente della Fondazione Crt si ritaglia il ruolo di mediatore. Pur avendo aderito al fronte dei pattisti capitanato da Del Vecchio e Caltagirone, da buon democristiano lancia appelli alla pacificazione: “Bisogna sempre provare a ricomporre”