Alessandria cambia colore e pronostica il ribaltone in Regione
Oscar Serra 07:00 Martedì 28 Giugno 2022 0
Una città che diventa presagio. Alessandria ha cambiato di nuovo colore e già trema il centrodestra e non solo all’interno della cinta daziaria. Ormai si sa, prima viene il capoluogo mandrogno poi la Regione e con la sconfitta del leghista Gianfranco Cuttica a vantaggio di Giorgio Abonante s’allunga un’ombra anche su piazza Castello. Sono vent’anni che è così. Quando Mara Scagni (Ds) nel 2002 conquistò Palazzo Rosso fece da apripista a Mercedes Bresso che nel 2005 divenne la zarina del Piemonte. Una nuova stagione s’apriva e il centrosinistra tornava protagonista. Ma il vento, si sa, ci mette un attimo a c [...]
Leggi l'articoloLo Russo restringe il campo largo: "Contenuti prima delle alleanze"
Il campo largo si costruisce sulla base di programmi, idee, progetti. Non può essere un’alleanza fine a se stessa, una somma aritmetica di percentuali tra i due principali
Ballottaggi al maschile, elette solo tre sindache
Al termine della tornata elettorale si contano appena tre sindaci donne sui 26 capoluoghi andati alle urne. E tutte, peraltro, sono state
La Lega ha perso. Il Nord
E adesso? Dopo una sconfitta che neppure gli avversari immaginavano di questa portata, cosa succederà nella Lega? Perché non può non succedere nulla.
Alessandria torna a guida Pd, Molinari è il grande sconfitto
Il piddino Abonante è il nuovo sindaco. Quasi dieci punti di distacco (54,41% contro 45,59) sul leghista Cuttica. Per la quinta volta la città non conferma il sindaco uscente. Risultato bruciante per il capogruppo e segretario regionale della Lega, battuto in casa
Neppure stavolta Alessandria è riuscita a sfatare la cabala. Per la quinta volta consecutiva i cittadini del capoluogo mandrogno (quei pochi che sono andati a votare) hanno negato la fiducia e il secondo mandato al sindaco uscente. Finisce, senza il bis, il quinquennio del l [...]
Cuneo, vince la "scontata" Manassero
Nessuna sorpresa nel capoluogo della Granda. La vicesindaca uscente batte il candidato del centrodestra, Civallero, e diventa la prima donna a guidare il Comune
Nessuna sorpresa a Cuneo dove la vicesindaca Patrizia Manassero prevale con distacco netto contro lo sfidante di centrodestra Franco Civallero. Alla candidata di Pd e tre liste civiche, sostenuta dal primo cittadino uscente Federico Borgna, va ol [...]
Il Pd espugna Omegna: Lega ko
Ribaltato il risultato del primo turno. Il sindaco leghista uscente Marchioni perde il duello con Soressi. Una tranvata per il capogruppo del Carroccio in Regione Preioni e il suo sodale Montani
Chivasso, Castello respinge il centrodestra
Confermato il sindaco uscente. Decisivi i voti che al primo turno erano andati alla Buo, candidata del centro riformista, fuoriuscita dal centrosinistra
Savigliano, trionfa l'ex grillino Portera
Fuori dai giochi il sindaco uscente Giulio Ambroggio, vecchia militanza di sinistra che ha rotto con i dem e corso senza simbolo al primo turno
Ad Acqui torna Rapetti, il "civico" rifiutato dal centrodestra
Dopo dieci anni torna a guidare il Comune. Risultato scontato quello nella città termale dove esce sconfitto l’ex Cinquestelle (diventato civico dopo aver abbandonato il movimento) Lorenzo Lucchini. Si chiude 62,53% a 37,47
Ballottaggi, affluenza in picchiata
Ad Alessandria solo il 12,91%, rispetto al 15,51% di quindici giorni fa. Crollo a Cuneo dove alle 12 si è recato alle urne il 12,97%, al primo turno era al 18,35%. Più alto il dato, anche se cala, di Acqui, dove il sindaco uscente e ricandidato Lucchini ha votato a domicilio per Covid
Ballottaggi, sfida all'astensionismo
Tempi supplementari in sei città del Piemonte. Fari puntati su Alessandria, dove il centrosinistra ha il sostegno di Azione e l'eventuale sconfitta della Lega potrebbe creare difficoltà a Molinari. Esito scontato a Cuneo. Ma quanta gente andrà a votare?
Fondi per rilanciare i piccoli borghi, neanche un centesimo al Torinese
In Piemonte arriveranno 27 milioni ma nessuno dei progetti presentati dai Comuni dell'area metropolitana del capoluogo è stato finanziato. Cuneo fa man bassa, assieme ad Asti e Alessandria. Uncem: "Meccanismo assurdo". Nuove polemiche dopo il "caso Elva"
Piazza mezza piena, urne mezze vuote
Non una folla oceanica, circa 200 persone, al comizio di Salvini ad Alessandria per sostenere Cuttica. Lo spettro dell'astensionismo e il tentativo di sottrarre la competizione locale da quello che per il centrosinistra è anche un voto contro la sua leadership - VIDEO