Tre modi di essere Popolari


	Tre modi di essere Popolari

Il destino dei Popolari. Molti, secondo me giustamente, ne invocano la presenza e il ritorno politico, culturale ed organizzativo. E non solo perché questo filone di pensiero è strettamente connaturato alla storia democratica del nostro paese ma per la semplice ragione che questa cultura politica, attraverso i suoi dirigenti, leader statisti, ha quasi sempre giocato un ruolo decisivo nella politica italiana in tutti i suoi tornanti più delicati e decisivi. Un ruolo, questo, che viene riconosciuto anche dai peggiori detrattori dell’esperienza del cattolicesimo popolare e sociale. Ma, come capita spesso, si sottolineano le ragioni politiche del ritorno di questa cultura politica e, al contempo, si incespi [...]

Leggi l'articolo

Più Centro anche alle Regionali


	Più Centro anche alle Regionali
14:35 Giovedì 30 Novembre 2023

È pur vero che le prossime elezioni regionali e comunali sono un test politico importante per misurare l’andamento politico generale nel nostro Paese, anche se vengono rubricate a voto locale. Soprattutto quando vanno al voto la maggioranza dei comuni italiani e molte regioni. Tra queste, per valenza politica e storica, e anche per numero

Partiti (im)personali


	Partiti (im)personali
11:07 Venerdì 24 Novembre 2023

Il ritorno della politica, dei partiti, delle culture politiche e della partecipazione democratica sono elementi importanti dopo la sbornia populista e demagogica che ha caratterizzato la vita pubblica del nostro Paese in questi ultimi anni. Una stagione all’insegna dell’antipolitica che ha indebolito il tessuto democratico del nostro Paese

Autonomia, la forza della Cisl


	Autonomia, la forza della Cisl
09:00 Venerdì 17 Novembre 2023

Il pluralismo è, da sempre, la principale ricchezza di una democrazia stabile e matura. Lo è a livello politico e, a maggior ragione, lo è anche sul versante sociale. Cioè su quello sindacale. Del resto, è noto a tutti che anche nel sindacato permangono antiche distinzioni. Politico e culturali

Popolari, nessuno li rappresenta tutti

13:30 Sabato 11 Novembre 2023 0

In tutte le tradizionali famiglie politiche e culturali del nostro Paese nessuno può ergersi a rappresentante esclusivo di quel pensiero e di quella tradizione storica. E questo perché il pluralismo delle varie opzioni politiche è un dato abbastanza oggettivo, nonché scontato. Per tutti. E pe [...]

Un confronto senza radicalismi

09:27 Mercoledì 08 Novembre 2023 0

Nella politica nazionale e locale, ieri come oggi, si sono sempre contrapposte due modalità concrete di comportamento: “la politica del confronto” da un lato e la “radicalizzazione del conflitto” politico dall’altro. Si tratta di due modalità concrete, ma non astratte o virtuali, perc [...]

Povera Chiesa, povera informazione

10:41 Domenica 05 Novembre 2023 0

Naturalmente il signor Bergoglio rilasci pure tutte le interviste che desidera, raccontando ciò che più gli aggrada, nel contempo noi raccontiamo, con la stessa libertà, non tanto lo stupore per [...]

Le riforme e i cattolici democratici

10:00 Venerdì 03 Novembre 2023 0

Il capitolo delle riforme istituzionali, e costituzionali, non può essere sempre e solo ostacolato pregiudizialmente. È curioso che alla vigilia della presentazione del progetto da parte del Gove [...]

Tra Cirio e Lo Russo coesione istituzionale

09:30 Giovedì 26 Ottobre 2023 0

È quasi surreale il dibattito politico attorno alla cosiddetta “coesione istituzionale” tra il sindaco di Torino Lo Russo e il presidente della Regione Piemonte Cirio. È appena il caso di ric [...]

Olimpiadi, slalom della politica

09:27 Venerdì 20 Ottobre 2023 0

Il dibattito, un po’ surreale, attorno alle prossime Olimpiadi invernali di Milano/Cortina richiederebbe, giunti a questo punto, di qualche elemento di chiarezza. Il tutto per evitare di fare di [...]

Regionali, coalizioni e alleanze coerenti

08:57 Sabato 14 Ottobre 2023 0

Il lento ma progressivo e costante ritorno della politica – almeno questo resta un forte auspicio – dopo il voto del 2002 e il decollo del centrodestra al governo del paese; dopo il riaffacciar [...]

Se dilaga la tuttologia

15:29 Venerdì 13 Ottobre 2023 0

Un perfetto binomio osmotico dove il primo termine sta ad indicare la convinzione di chi ritiene di possedere una conoscenza sfiorante l’universalità, mentre l’altro vuol significare il gusto, [...]

Campo largo? No grazie

08:30 Giovedì 05 Ottobre 2023 0

Il lento ma progressivo ed auspicabile ritorno della politica nel nostro Paese dopo la vittoria del centrodestra alle elezioni del 2022, della sinistra radicale e massimalista con l’affermazione [...]

Centro, dopo la lista c'è il partito

08:30 Sabato 30 Settembre 2023 0

I due passaggi fondamentali che dovranno scandire la presenza politica ed elettorale del Centro nel nostro Paese passano prima attraverso la formazione della lista per il rinnovo del Parlamento eur [...]