BERLUSCONES

Forza Italia, sondaggisti divisi: "Ora prenderà più voti", "no partito in declino"


	Forza Italia, sondaggisti divisi: "Ora prenderà più voti", "no partito in declino"

Per Mannheimer prosegue la parabola discendente di una forza politica diventata "partito di famiglia". Piepoli la vede diversamente e punta su Tajani, "vero uomo di governo". Ma per i suoi stessi dirigenti è poco più di un'appendice di FdI

Leggi l'articolo
LA SACRA RUOTA

Auto, l'Europa tira dritto. L'Italia insiste sui biofuel

Verso ok finale della Ue, dopo l'accordo con la Germania. Il regolamento dovrebbe essere discusso durante la riunione dei ministri dell'Energia in programma martedì a Bruxelles. Il negoziato taglia fuori i biocarburanti, su cui punta il nostro Paese


	Auto, l'Europa tira dritto.
	L'Italia insiste sui biofuel
13:29 Lunedì 27 Marzo 2023

Sul fronte delle auto inquinanti la Ue tira dritto. Il regolamento sullo stop ai motori benzina e diesel a partire dal 2035 “non sarà riaperto” e, dopo l’intesa annunciata sabato tra la Commissione europea e la Germania sull’uso futuro degli e-fuels

SACRO & PROFANO

La Chiesa "poliedrica" di Olivero, Bianchi e gli amici mainstream

Per il vescovo di Pinerolo occorre "scendere dal piedistallo dell'esclusiva", contemplando una "pluralità di appartenenza". E intanto organizza un balletto sull'altare. L'ex priore di Bose piace alla gente che piace. A Vercelli un vicario dal pugno di ferro


	La Chiesa "poliedrica" di Olivero,
	Bianchi e gli amici mainstream
07:00 Domenica 26 Marzo 2023

Nell’inesauribile facondia pubblicistica dell’ex priore di Bose Enzo Bianchi, l’ultima sua fatica editoriale – Cosa c’è di là. Inno alla vita – rivela, nei ringraziamenti in fondo al volume, due che sono di particolare interesse. Innanzitutto, l’autore ci fa sapere

SANITÀ

Ospedali e case di comunità, "delle cattedrali nel deserto"

Le strutture del Pnrr rischiano di non avere il personale. In Piemonte i medici di famiglia erano 3.400 del 2006, oggi 2.700. Barillà (Smi): "Piano sociosanitario vecchio e scarsi investimenti nell'informatizzazione". L'appello dei camici bianchi al ministro


	Ospedali e case di comunità, "delle cattedrali nel deserto"
07:00 Sabato 25 Marzo 2023

“Nel 2006 in Piemonte eravamo 3.410 medici di famiglia, oggi con un numero di abitanti sostanzialmente uguale ad allora, siamo 2700. Entro i prossimi cinque anni, probabilmente, scenderemo a 2.300

PALAZZO LASCARIS

Via libera ai sottosegretari, ma saranno al massimo due

13:27 Venerdì 24 Marzo 2023

Grazie a un escamotage di FdI il centrodestra vince il braccio di ferro, al Pd l'onore delle armi. La maggioranza approva la legge che modifica lo Statuto della Regione Piemonte istituendo una nuova figura di raccordo tra Consiglio e giunta. Ma il numero si dimezza

ECONOMIA DOMESTICA

L'inflazione si mangia i risparmi: due miliardi di depositi in meno

11:49 Venerdì 24 Marzo 2023

Nell'ultimo anno in Piemonte famiglie e imprese con meno soldi sui conti correnti. Anche i prestiti sono calati (-4,5%). Chiusi 158 sportelli (-8%), riduzione del personale, con l'eccezione "virtuale" di Torino. I dati Bankitalia dal congresso della Fabi

SANITÀ

Medici, il Piemonte guarda a Est: rinforzi da Croazia e Albania

07:00 Venerdì 24 Marzo 2023

Troppe e confuse le norme sui camici bianchi d'oltreconfine, indispensabili per tamponare le carenze negli ospedali. Le Regioni chiedono un intervento del Governo. Icardi: "In corso trattative con i due Paesi, possibile una soluzione positiva entro qualche mese"

PALAZZO LASCARIS

Sottosegretari in Regione, si tratta ma non si dice

19:38 Giovedì 23 Marzo 2023

Una manovra diversiva di FdI manda nel panico il Pd, che ora teme l'accerchiamento. Sconvocate le sedute notturne, si cerca un compromesso. E se anziché quattro fossero due? Da maggioranza e opposizione la voglia di concludere questa manfrina

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Fare affari con il web


	Fare affari con il web
11:17 Martedì 27 Ottobre 2020

La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono

Scritto da Alfredo Quazzo

No tax area meglio della flat


	No tax area meglio della flat

La delega fiscale approvata dal Consiglio dei ministri, che vuole riformare il sistema tributario italiano varato negli anni 70, diventa legge (legge delega). Il Mef (Ministero economia e finanza) scrive

Scritto da Dario Troiano*

Toponomastica, non si cancella la storia


	Toponomastica, non si cancella la storia

Gentile Direttore, leggo della proposta di Silvio Viale circa l’intenzione di cambiare il nome a Corso Unione Sovietica a Torino, che dichiara (cito): “la denominazione

Scritto da Giancarlo Chiapello*

Popolari tra domanda e offerta

Scritto da Renzo Penna*

I nodi irrisolti su Alessandria