Pnrr Comuni, mezzo gaudio: opere attuate al 92%
16:37 Domenica 13 Luglio 2025 Leggi l'articoloElkann sgancia 175 milioni al Fisco. Resta il nodo dell'eredità di Marella
Un pacchetto da 175 milioni di euro mette (per ora) la parola fine al contenzioso fiscale tra i fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann e il Fisco italiano. Al centro dell’accordo
Nomine sunt consequentia Repole. Infornata di "boariniani" a Torino
Nomine in Curia a Torino con l’inaugurazione di un nuovo stile comunicativo. Non più l’avviso dei cambiamenti inserito in forma neutra nelle notizie pastorali, ma una lettera ragionata del vescovo ausiliare e vicario
Cirio non ha un piano (sanitario). M5s: "Passeremo notti in Aula"
“La Giunta Cirio ha avuto sei anni di tempo per redigere il nuovo Piano sociosanitario regionale, un atto di programmazione fondamentale per il futuro della sanità piemontese. Eppure, ad oggi non abbiamo ancora un testo. Scommettiamo che non sarà pronto nemmeno all’inizio
Ops, schiaffo a Meloni e Giorgetti: golden power bocciato a metà
Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha emesso una sentenza complessa e articolata, accogliendo parzialmente il ricorso presentato
"Basta strette sui Comuni". Manfredi incalza Giorgetti
Caro ministro ti scrivo, ma non mi distraggo manco un po’. Anzi la stessa preoccupata attenzione sua e tutti i sindaci del Paese che rappresenta, il presidente di Anci Gaetano Manfredi la sollecita
"Metodo Giani" per Lo Russo. Accidentata la strada del bis
Torino, Palazzo Civico, aria pesante come il traffico di via Cigna all’ora di punta. Stefano Lo Russo, il sindaco geologo che governa la città con lo zelo di un travet e il carisma
Dazi, danni fino a 35 miliardi. Piemonte trema ma "resiste"
La mannaia dei dazi dell’amministrazione Trump si allunga sull’Italia, e il Piemonte, con la sua Torino in prima linea, guarda con apprensione agli scenari futuri.
Giustizia sportiva, Berruto fischia il fallo
Nel grande e spesso torbido mondo della giustizia sportiva qualcosa si muove, e a sorpresa lo fa su due binari paralleli: quello del governo e quello dell’opposizione.
"Bisogna assumere 10mila medici". Tajani trova la cura per la Sanità
Assumere 10mila medici e 20mila infermieri. Possibile nessuno ci abbia pensato prima, continuando a lamentarsi della carenza di professionisti
Meloni cala, Schlein resta al palo
Fratelli d’Italia perde più di un punto, cala anche il Partito democratico, mentre il Movimento 5 Stelle cresce di mezzo punto rispetto a due settimane fa. Queste le rilevazioni della Supermedia
"Nella Lega nessun ostracismo, siamo una grande famiglia". Appeasement di Vannacci
“Tutto è bene quel che finisce bene”. Così il generale Roberto Vannacci prova a mettere la parola fine al “caso Vercelli”, dove la nascita – meno di una settimana fa – del team
Esplosione nella palazzina, Zippo: "Sono stato io, mi vergogno"
L'uomo, responsabile della tragedia a Torino che è costata la vita a un giovane 33enne, attualmente ricoverato al Cto di Torino, è stato sottoposto all'interrogatorio di garanzia. Il suo avvocato contesta l'accusa di omicidio volontario: "È troppo"
Intramoenia, giro da 1,3 miliardi: 31 euro a testa in Piemonte
Aumentano visite ed esami a pagamento, unica strada per superare le liste d'attesa. Ogni piemontese spende 10 euro in più rispetto alla media nazionale: indietro sugli spazi negli ospedali, troppa attività nel privato - Leggi la RELAZIONE DEL MINISTERO
Pier Silvio spara su Tajani, psicodramma in Piemonte
Le bordate del secondogenito di Berlusconi mandano nel panico la prima linea del partito, composta da ex ronzulliani convertiti sulla via della Ciociaria. Mentre Cirio che piace alla famiglia (ma non si può dire) prende quota come volto nuovo della compagine azzurra
Vannacci, dietrofront in Piemonte: ritirata di un promotore del team
Il coordinatore della Lega Giovani Musso, che aveva aderito alla sezione vercellese dei seguaci del Generale, con una lettera si dissocia dal fondatore Altamura: "I vertici del mio partito attaccati senza alcuna motivazione". La minaccia di purghe
Nova Aeg porta la trasparenza in tv: le Pillole di Berry arrivano su LA7
Essere trasparenti, nel mondo dell’energia, non è mai stato così importante. E Nova Aeg ha deciso di farlo in modo concreto
Fondazioni e Torino, il conto non torna
Caro Direttore, premesso che sono assolutamente d’accordo con la decisione della nuova Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino di versare 32 milioni di euro al Comune per tappare le buche che da anni creano problemi agli automobilisti, a Gtt e alla sicurezza
La lingua biforcuta dei politici
Giovedì 10 luglio 2025 i vari quotidiani titolavano: “Almasri, Nordio ha mentito: deve andarsene”, “Le opposizioni contro il ministro della Giustizia”.