Tra fratello e sorella (d'Italia) duello in casa sul dopo Cirio
07:00 Martedì 25 Marzo 2025 Leggi l'articolo"Riaprire il Cpr è un passo doloroso": la scomunica del cardinale Repole
La riapertura del Centro di permanenza per i rimpatri di Torino, in corso Brunelleschi “non è un passo indolore per Torino, che da oggi torna a rispondere
"Niente burqa nei luoghi pubblici". Lega all'attacco sul velo islamico
Un vecchio cavallo di battaglia che di volta in volta si ripresenta. Così la Lega torna sull’annosa questione del velo islamico da “proibire” nei luoghi pubblici come chiede, attraverso apposita mozione
L'assessore alla Sanità marca visita, le opposizioni mettono il cartonato
A metà tra la commedia degli equivoci e la sceneggiata, l’ennesima pièce con protagonisti l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi e le opposizioni è andata in scena tra la IV commissione di Palazzo Lascaris
Finpiemonte, lo scandalo è "utile". Conti migliori grazie a Vontobel
Finpiemonte, guidata dal presidente Michele Vietti e direttore generale Mario Alparone, ha chiuso il 2024 con un utile netto d’esercizio pari a 5,2 milioni
Iren incrementa utili (e debiti). "Pronti a prenderci tutta Egea"
Iren chiude il 2024 con un utile netto di gruppo attribuibile agli azionisti pari a 268,5 milioni di euro, in aumento del 5,4% rispetto al 2023 e del 13,5% rispetto al 2019, cinque anni fa. I ricavi consolidati, spiega una nota, sono di 6.043,1 milioni, in calo del 6,9%.
"Tajani inopportuno, non Salvini". Molinari si rimette in riga
La parola d’ordine è sminare il terreno. Ma che le tensioni all’interno della maggioranza fra i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani non siano riconducibili a normale dialettica tra alleati è evidente
Esposito: "Il Csm assolverà il pm che ha distrutto la mia vita"
“Domani il Consiglio Superiore della Magistratura deciderà sul pubblico ministero che mi ha indagato per sette anni
"Numeri impietosi, Juve fuori da tutto". Christillin vorrebbe il ritorno di Conte
“Un bel risultato, a 131 anni dalla fondazione del Comitato Olimpico Internazionale. Mi ha colpito molto il fatto che sia passata al primo scrutinio con una maggioranza schiacciante
Senza (troppa) resistenza parte la rivoluzione di Repole
Più passa il tempo e più si viene precisando la composizione del gruppo di comando della Curia di Torino di cui fanno parte il vescovo mancato, monsignor Mauro Rivella, l’ausiliare monsignor Alessandro Giraudo
Eternit, la tragedia è prescritta: pietra tombale della Cassazione
Dopo la prima sentenza della Suprema Corte che dichiarò tutto prescritto e mise un blocco ai risarcimenti nel 2014, arriva ora anche la seconda pronuncia degli ermellini di annullamento della condanna
Attenti al lupo (digitale): bottino di mezzo miliardo. E le banche chiudono gli sportelli
Attenti ai ladri digitali. Dal 2022 al 2024 i predoni del web hanno sottratto 559,4 milioni agli italiani, cifra in continuo aumento. Lo rivela la Fabi, che ha diffuso la guida
Manovre sul fronte del (retro)porto. Piemonte alla sfida della logistica
Ai nastri di partenza la Zona semplificata. Già sette i comuni piemontesi inseriti, altri bussano. Sburocratizzazione e agevolazioni fiscali per gli investitori. Il collegamento con il Terzo Valico. Bussalino: "Presto lo sportello telematico unico"
Sala verso l'uscita dal Mef, Crt perde il suo "tutore"
Secondo fonti accreditate il boiardo brianzolo avrebbe già rassegnato le dimissioni da direttore generale del ministero. Probabile approdo la presidenza di Nexi. Con Giorgetti (e Guzzetti) ha evitato l'arrivo del commissario a Palazzo Perrone. E su Generali tifa Caltagirone
A Mirafiori l'opa di Conte sulla sinistra
L'avvocato del popolo lancia la sfida alla Meloni (ma soprattutto al Pd) dai cancelli della fabbrica di Torino: insieme al leader di Si Fratoianni rinnova la battaglia contro Stellantis e vellica l'elettorato operaio sempre più distante dal partito di Schlein
Mancano soldi per gli anziani in Rsa. Mai arrivati quelli promessi da Cirio
Il Governo nega il pagamento totale delle rette per i malati gravi nelle strutture. Il sottosegretario Gemmato: "Il fondo nazionale ha risorse limitate". Gestori piemontesi in rivolta contro la Regione: "Ha assicurato di aumentare le tariffe, ma non lo ha fatto"
Fare affari con il web
La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono
Quella nostalgia (errata) dell'Urss
Secondo Nando Pagnoncelli, sondaggista e amministratore delegato di Ipsos Italia, la maggioranza assoluta (57%) degli italiani non sostiene né l’uno né l’altro dei paesi belligeranti. Un terzo circa (33%) parteggia per l’Ucraina, l’11% invece per la Russia.
La sinistra dei dogmi insindacabili
Ancora una volta viene scoperchiato il vaso della sinistra italiana, pieno di dogmi assolutistici ed insindacabili, superati dal tempo e dalla storia con i quali non sono mai riusciti a fare i conti.