Niente blocco degli Euro 5. Braccio di ferro Lega-FdI
Gioele Urso 14:30 Martedì 08 Luglio 2025 Leggi l'articoloItalia pronta a tornare in miniera. Piemonte "Klondike" del platino
L’Italia è pronta a tornare in miniera. No, non è la metafora di duri sacrifici che pesca nelle immagini del passato, ma la realtà chiamata a misurarsi con sfide e rischi del futuro. L’oro di Jack London oggi e, ancor più domani
La sanità è un grande affare: 12 miliardi per i big privati
Mentre la sanità pubblica arranca tra tagli, reparti sguarniti e liste d’attesa chilometriche, quella privata non solo tiene botta: sviluppa strutture, allarga la presenza
Saluti romani e violenza razzista, tra i neonazi i figli dell'assessore
Nel cuore operaio del Lingotto di Torino si nascondeva un vero e proprio covo neonazista e neofascista, luogo di ritrovo per adepti provenienti da tutta Europa.
Duello (sotterraneo) dei vice: Cirio allunga su Occhiuto. Tajani sempre più zimbello
Un duello sottotraccia, mai dichiarato apertamente, ma che cova nelle stanze di Forza Italia: Alberto Cirio e Roberto Occhiuto, governatori e vicesegretari, si studiano a distanza, pronti a posizionarsi per il dopo-Tajani, quando il tema della successione, prima o poi, si imporrà.
L'Agenzia (Lavoro) della Chiorino: posto "fisso" per la fedelissima
Un piccolo caso si sta creando attorno all’Agenzia Piemonte Lavoro. Scadrà infatti la prossima settimana l’incarico della direttrice Federica Deyme
Contrordine, torna l'ospedale unico. Sanità al gioco dell'oca nel Vco
Se a qualcuno venisse in mente di disegnare il gioco dell’oca della sanità piemontese, la casella che impone il ritorno al punto di partenza non potrebbe che avere l’immagine del Verbano-Cusio-Ossola
Stellantis, in 6 mesi prodotte un terzo di auto in meno. Mirafiori: -21,5%
Un vero e proprio crollo. Se venerdì è stato il giorno della festa, oggi Stellantis invece deve fare i conti con la realtà. Ovvero con i numeri del rapporto Fim Cisl che al primo semestre
Patto del bancomat Poggi-Cirio: da Crt 8 milioni per la Regione
Una stretta di mano che vale 8 milioni di euro. Questa mattina al Grattacielo Piemonte il governatore Alberto Cirio e la presidente di Fondazione Crt, la giurista ciellina Anna Maria Poggi, hanno firmato
Teste di fascio. Sequestrato circolo dell'estrema destra a Torino
La sede del movimento “Avanguardia Torino”, formazione della galassia di estrema destra, è stata messa sotto sequestro dai carabinieri del Ros, nel capoluogo piemontese, nel corso di un’indagine su una serie di iniziative considerate di “esaltazione” dei principi e dei metodi del fascismo
Buono sì, ma teniamolo d'occhio. Il fisico perde la presidenza ma si ritrova in buona Compagnia
Stefano Buono non è più il presidente di Newcleo. La decisione è arrivata al termine di un’infuocata assemblea dei soci che si è tenuta lo scorso 18 giugno a Londra
Cirio sul podio, Lo Russo precipita
Il Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore, realizzato da Noto Sondaggi, scuote il panorama politico piemontese con un verdetto netto: il governatore Alberto Cirio (Forza Italia) si conferma
Tempesta in un bicchier di vino: dazi Usa e surplus piemontese
L'export vinicolo italiano minacciato dalle misure di Trump e dal rafforzamento dell'euro. In Piemonte si accumula l'invenduto: Barbera, Moscato e Dolcetto in cerca di soluzioni mentre la nuova vendemmia incombe. Il settore a rischio speculazioni
Sanità a pezzi. Alle Molinette cade un (altro) pannello del controsoffitto
Una lastra di cartongesso è crollata nella zona d'attesa delle barelle per gli esami radiografici nel Pronto Soccorso, fortunatamente sgombra. Ennesimo caso in una struttura che attende interventi di manutenzione straordinari. Tecnici e opposizioni insorgono
La Stampa sotto l'egida Agnelli. Elkann prepara lo "spezzatino"
Il rampollo vuole disfarsi dei giornali ma ormai è chiaro che non riesce a vendere in blocco Gedi. Da qui lo spacchettamento, con Repubblica a un "label" internazionale (trovarlo) e la vecchia Busiarda messa al riparo sotto la Fondazione intitolata al trisavolo
Ricoverato al Cto il vigilante che ha innescato l'esposione nella palazzina a Torino
La deflagrazione, avvenuta la notte del 30 giugno, ha causato la morte di un giovane 33enne e il ferimento di altre cinque persone. L'uomo avrebbe appiccato il fuoco per vendicarsi della sua ex. Rimasto ustionato ora è in stato d'arresto, piantonato in ospedale
Nova Aeg porta la trasparenza in tv: le Pillole di Berry arrivano su LA7
Essere trasparenti, nel mondo dell’energia, non è mai stato così importante. E Nova Aeg ha deciso di farlo in modo concreto
Sentinella non sovradimensionata
La redazione della Sentinella del Canavese si chiede in che senso dei colleghi possano definirla “sovradimensionata rispetto alle esigenze attuali”. Vorremmo informarvi
La scelta Sociale di Frassati
Il prossimo 7 settembre Papa Leone XIV proclamerà Santo Pier Giorgio Frassati, torinese morto nel 1925 a 24 anni di età. Lo stesso giorno verrà canonizzato anche Carlo Acutis, milanese morto nel 2006 a 15 anni. C’è un sottile filo rosso