SACRO & PROFANO

Morto un papa (Francesco) ecco come se ne fa un altro


	Morto un papa (Francesco) ecco come se ne fa un altro

Sarà una successione "bergogliana" oppure dal Conclave uscirà un nome più di mediazione, capace di riportare maggiore unità nella Chiesa dopo gli scossoni di questi anni? Vediamo la composizione del Collegio cardinalizio, con i pesi e il totopontefice

Leggi l'articolo
OBITUARY

È morto Papa Francesco

Si è spento alle 7,30 di questa mattina. Aveva 88 anni. Le radici famigliari in Piemonte. Durante il suo pontificato Bergoglio ha promosso diverse (e contrastate) riforme. Per quanto lo abbia "pilotato" in vita si annuncia un conclave complesso


	È morto Papa Francesco
10:01 Lunedì 21 Aprile 2025

Poco fa Sua Eminenza, il card. Kevin Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore

CAPITALISMO MUNICIPALE

Iren non lascia in bolletta i vertici. Stipendi milionari per Bufo & C.

I Comuni incassano, i top manager brindano. L'ad si metterà in saccoccia quasi un milione e duecentomila euro, poco meno il presidente Dal Fabbro (700mila) e il vice Ferretti (600mila). Un triumvirato che si regge sui dividenti assicurati ai sindaci


	Iren non lascia in bolletta i vertici. Stipendi milionari per Bufo & C.
07:00 Lunedì 21 Aprile 2025

Altro che bollette salate, qui a gonfiarsi sono solo le buste paga. Iren non lascia certo al verde i suoi vertici. Presidente, vicepresidente e amministratore delegato della multiutility

SOCIAL

Ci hanno rotto le uova (di Pasqua). Auguri e propaganda dei politici

Colombe, nonne centenarie, richiami (stonati) alla ricorrenza religiosa, in abiti casual o nascosti dietro foto simboliche: dalla Meloni a Salvini, da Cirio a Lo Russo. Pensierini banalotti da terza elementare, talmente sinceri da risultare disarmanti


	Ci hanno rotto le uova (di Pasqua). Auguri e propaganda dei politici
17:04 Domenica 20 Aprile 2025

Pop e sacralità. Sacro e profano, in un connubio che rischia di rendere blasfema ogni parola. Chi al mare e chi in campagna. Con la nonna centenaria oppure con un grande uovo di cioccolato. La Pasqua dei politici, anche quest’anno, si divide tra messaggi dal tono più istituzionale

SACRO & PROFANO

"Le chiese saltino per aria". L'auspicio di fra talebano

Le parole choc del liturgista Gazzoni che al santuario della Madonna di Crea avrebbe "tolto tutto, rifatto tutto, rifatto un pavimento, un ripensamento di tutto: io sono per l'oblio". Al punto da invocare l'intervento di qualche fanatico islamico


	"Le chiese saltino per aria". L'auspicio di fra talebano
07:00 Domenica 20 Aprile 2025

Una delle memorabili battute del cardinale Joseph Ratzinger era quella della differenza fra un terrorista e un liturgista per cui col primo si poteva trattare, con il secondo no. I fedeli piemontesi

SANITÀ

Baroni in clinica, senza discepoli. Specializzandi solo in ospedale 

Il divieto nella delibera della Città della Salute di Torino impedisce ai cattedratici di portare con loro i giovani medici che potranno svolgere l'intramoenia esclusivamente nelle strutture pubbliche. Questione che da tempo agita i rapporti con le università


	Baroni in clinica, senza discepoli. Specializzandi solo in ospedale 
19:30 Sabato 19 Aprile 2025

I medici specializzandi possono esercitare la libera professione all’interno della struttura pubblica, ma non in quelle private. La disposizione di legge, ribadita nella delibera con cui la Città della Salute di Torino avvia la procedura per le nuove convenzioni

CRONACA VERA

Il conto del maltempo in Piemonte: danni per almeno 15 milioni

Le prime stime nel vertice odierno tra il presidente della Regione Cirio e le Province. Già stanziati 5 milioni per gli interventi più urgenti in attesa della dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Governo. Evento paragonabile alle alluvioni del 1994 e 2000


	Il conto del maltempo in Piemonte: danni per almeno 15 milioni
15:54 Sabato 19 Aprile 2025

L’obiettivo assegnato alle Province è di avere una stima dei danni pronta all’inizio della prossima settimana in vista del riconoscimento dello Stato di emergenza chiesto al governo. Ma una prima stima prudenziale di Regione Piemonte

APERTI PER LE FESTE

Felici come una Pasqua. Lavorano oltre 5 milioni

Nessuna pausa, anzi un aggravio di impegno, per chi è occupato nei settori che non possono chiudere (turismo, ristorazione, trasporti, sicurezza). La regione con più dipendenti in servizio durante le feste comandate è la Lombardia. In Piemonte sono 283mila


	Felici come una Pasqua. Lavorano oltre 5 milioni
13:37 Sabato 19 Aprile 2025

Secondo le previsioni, oltre 11milioni di italiani partiranno per concedersi alcuni giorni di svago nel ponte pasquale, ma un numero altrettanto significativo di persone

RETROSCENA

Torino? "A noi!". Il piano di FdI per espugnare Palazzo Civico

Troppo presto? Mica tanto. I meloniani in vista delle comunali del 2027 studiano un election day con le politiche per cavalcare l'onda lunga del centrodestra. Ma tra il rebus del candidato e l'ostacolo Cirio (e la sua concordia con Lo Russo), la strada è in salita


	Torino? "A noi!". Il piano di FdI per espugnare Palazzo Civico
07:00 Sabato 19 Aprile 2025

Torino, nell’immaginario, è un baluardo progressista, una città da sempre ostica al centrodestra. Perfino la rossa Bologna ha avuto un sindaco di centrodestra (Giorgio Guazzaloca dal 1999 al 2004), il capoluogo sabaudo mai. Ma Fratelli d’Italia non si arrende: la poltrona di primo cittadino

SANITÀ

Ricoveri in clinica, nuove regole

Parte la gara per il rinnovo della convenzioni per l'intramoenia alla Città della Salute. Stesso budget e fabbisogno del 2024, ma presto potrebbe calare. Obiettivo: riportare in fretta gran parte degli interventi all'interno - LA DELIBERA


	Ricoveri in clinica, nuove regole
18:31 Venerdì 18 Aprile 2025

Nessun taglio, almeno per ora, alle strutture private dove esercitano la libera professione i medici di Città della Salute. Così come, a dispetto di fragorosi allarmi

POLITICA & SANITÀ

Sorpresa, nell'uovo non c'è Schael. Slitta il "processo" al commissario

Rinviata l'audizione in commissione del manager di Città della Salute. Richiesta dalla Lega, fissata in fretta, 24 ore dopo è cancellata. Icardi impegnato a Roma non vuol cedere la presidenza al vice Zappalà (FdI). E non pochi consiglieri sono in vacanza


	Sorpresa, nell'uovo non c'è Schael. Slitta il "processo" al commissario
14:29 Venerdì 18 Aprile 2025

Il commissario può attendere. Richiesta e convocata in tutta fretta, a testimonianza della gravità della situazione, l’audizione in IV commissione di Palazzo Lascaris di Thomas Schael ventiquattr’ore dopo era già cancellata. Il “processo” al manager tedesco alla guida della Città della Salute è rinviato.

ALTA TENSIONE

"Lotta e conflitto", Askatasuna si prepara al 1° Maggio

11:51 Venerdì 18 Aprile 2025

Il centro sociale, da anni anima dello "spezzone sociale" da cui partono contestazioni e scontri, si organizza per l'appuntamento. L'Università spalanca i portoni e ospita un'assemblea mercoledì prossimo. Intanto denunciano trasmissioni tv e l'ex pm Rinaudo

FRATELLI DI CAMPAGNA

L'egemonia (agri)culturale di FdI del "caimano" meloniano  

07:00 Venerdì 18 Aprile 2025

Vanga e moschetto, assessore perfetto. Bongioanni, equipollente piemontese di Lollobrigida, segue le orme del ministro. Un reggimento di 400 dipendenti, distribuisce milioni (di Bruxelles), fa tanta propaganda e ha in testa un Min-Cult-Agri (ricorda niente?) regionale

POLITICA & SANITÀ

"Riboldi solo chiacchiere e distintivo. Del piano sanitario nessuna traccia"

18:12 Giovedì 17 Aprile 2025

Fuoco di fila delle opposizioni contro l'assessore. Dal Pd ai Cinquestelle, da Avs a Stati Uniti d'Europa, tutti lo accusano di annunciare da settimane la bozza del documento, ma non si è visto nulla. Lui, insieme al collega Marrone, risponde con un VIDEO

POLEMICHE

Shoah e Foibe, di tutta la Storia un fascio. Scontro nel Consiglio regionale del Piemonte

17:54 Giovedì 17 Aprile 2025

Un ordine del giorno del leghista Ricca, emendato da FdI, scatena la polemica. Le opposizioni al solito gridano al revisionismo, la destra difende la "memoria condivisa". Il governatore Cirio predica unità, ma la sua maggioranza va in tilt

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Fare affari con il web


	Fare affari con il web
11:17 Martedì 27 Ottobre 2020

La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono

Scritto da Luciano Cantaluppi

Fare i conti col Ventennio


	Fare i conti col Ventennio

Da tempo i quotidiani riportano nelle storie del ventennio le agnizioni di molti che arrivano a conoscere il percorso dei loro parenti sotto il fascismo. Ahimè sono vecchio (la mia prima elementare a Torino nel 1938, scuola Boncompagni)

Scritto da Mino Giachino

Il nodo (scorsoio) delle infrastrutture


	Il nodo (scorsoio) delle infrastrutture

Caro direttore, uno degli insegnamenti che ci davano i grandi maestri politici negli anni ’70 era di fare un giro al mattino prima delle 8 della propria città o del proprio paese per vedere se c’erano dei problemi o condizioni di degrado. Da anni lo consiglio agli assessori ai trasporti

Scritto da Alfredo Quazzo

Pene, colpe e responsabilità

Scritto da Alessandro Brescia*

Inaugurazione fuffa, fine dello Sport