ECONOMIA DOMESTICA

La rete fa acqua e la bolletta sale, tariffe su del 23% in cinque anni


	La rete fa acqua e la bolletta sale, tariffe su del 23% in cinque anni

Gli acquedotti italiani sono un colabrodo e dopo decenni di mancati investimenti ora tocca rincorrere. Il livello di dispersione supera il 40%, al Sud si arriva oltre il 60 e a pagare sono le famiglie. In Piemonte aumenti in doppia cifra a Novara e Vco

Leggi l'articolo
BESTIARIO POLITICO

Renzi fa le pulci alla Meloni (e al dromedario di Delmastro)

L'ex premier torna a Biella dove un anno fa il sottosegretario di FdI lo accolse con un quadrupede. Presenterà il suo ultimo libro anche a Torino. Con più lettori che elettori il leader di Italia Viva veste i panni del Savonarola della statista della Garbatella


	Renzi fa le pulci alla Meloni
	(e al dromedario di Delmastro)
14:18 Giovedì 20 Marzo 2025

Giusto un anno dopo, Matteo Renzi torna nella terra dei dromedari. Non in Arabia, ma in Piemonte, precisamente a Biella, laddove la sua precedente venuta era stata accolta dal gibboso quadrupede

LA SACRA RUOTA

Elkann che abbaia non morde. Scoppia la pace con la Meloni

L'audizione di ieri rappresenta "un punto di svolta netto", afferma il ministro Urso. E infatti ieri i fratelli d'Italia si sono ben guardati da fare le pulci al rampollo Agnelli e a Stellantis. Il ruolo dei giornali di famiglia. Ad alzare il tiro è rimasto Salvini, ma non è credibile


	Elkann che abbaia non morde. Scoppia la pace con la Meloni
12:21 Giovedì 20 Marzo 2025

Era quello che si aspettavano: un appeasement che vede nel Governo il principale interlocutore del gruppo, almeno in Italia. Che sia una tregua o una vera pacificazione è presto per dirlo, ma certo l’audizione di ieri del presidente di Stellantis

PALAZZO LASCARIS

Minoranze litigiose e divise, Cirio sta come un "puciu"

L'ultimo incidente ieri tra due consigliere del Pd sulla legge Marrone che aumenta l'emolumento ai consiglieri delle Atc. Martedì era stato Ravetti a sbroccare. I rapporti tra dem e M5s ai minimi e la capogruppo Pentenero finisce nel mirino


	Minoranze litigiose e divise, Cirio sta come un "puciu"
07:00 Giovedì 20 Marzo 2025

Il centrodestra è in ambasce, senza proposte né idee, eppure è dai banchi delle minoranze che monta un crescente nervosismo. Non bastano le “note congiunte” delle quattro capogruppo, in un clima di ostentata unità, per mascherare la fatica di un’opposizione che arranca

POLTRONE & SOFÀ

Il Garante non molla la poltrona: "La mia laurea come quella vera"

Tra teologia e diritto canonico, l'esponente di Fratelli d'Italia difende il suo titolo pontificio: "Ho superato 31 esami", che volete di più? E intanto fa partire le procedure per l'equiparazione: i piemontesi che aspettino l'esito e intanto continuino a pagarlo 2.500 euro al mese


	Il Garante non molla la poltrona:
	"La mia laurea come quella vera"
17:28 Mercoledì 19 Marzo 2025

Chi l’avrebbe mai detto che per occupare la poltrona di Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Piemonte servisse una laurea? Evidentemente non Giovanni Ravalli, ex candidato di Fratelli d’Italia in Regione, a mezza via tra le componenti di Fabrizio Comba e Maurizio Marrone

OCCUPAZIONE & LAVORO

Aumenta il lavoro in Piemonte, 50mila occupati in più nel 2024

Dati in contrasto tra l'anno appena trascorso e il 2025. Disoccupazione ai minimi (5,4%) e occupati al 69%. Cresce il lavoro stabile e quello full time. Da gennaio, però, si registra un'inversione di tendenza


	Aumenta il lavoro in Piemonte, 50mila occupati in più nel 2024
19:40 Mercoledì 19 Marzo 2025

Il mercato del lavoro italiano nel 2024 ha mostrato segnali positivi, con un aumento dell’occupazione e una diminuzione della disoccupazione.

LA SACRA RUOTA

Elkann non ha niente da dire (di nuovo) e lo dice in Parlamento

Davanti alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, il rampollo Agnelli esibisce la mozione degli affetti: la Fiat, l'Avvocato, le radici italiane. Il 2025? "Sarà ancora difficile, ma continueremo a investire" - L'INTERVENTO COMPLETO


	Elkann non ha niente da dire (di nuovo) e lo dice in Parlamento
15:41 Mercoledì 19 Marzo 2025

“Ci siamo preparati all’audizione di oggi con grande attenzione; perché per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale. Di questa nostra lunga storia, la storia della Fiat

ECONOMIA DOMESTICA

Gli azeri a tutto gas per l’ex Ilva: un miliardo e un rigassificatore

Nel gioco dell'oca siderurgico pare sempre più solida la soluzione di Baku Steel Company per salvare il moribondo colosso dell’acciaio. L'offerta economica è allettante, ma il vero piatto forte è l'intesa energetica che fa gola a Roma. Ora tocca al Governo


	Gli azeri a tutto gas per l’ex Ilva: un miliardo e un rigassificatore
13:28 Mercoledì 19 Marzo 2025

C’era una volta l’Ilva, il colosso dell’acciaio italiano, da anni ridotto a paziente moribondo cui tutti fanno visite di cortesia ma nessuno vuole pagare le spese funebri.

MUSICA & CULTURA

Torino è bella ma non balla, salta Todays

10:55 Mercoledì 19 Marzo 2025

Bocciata la proposta di Reverse, l'unica in risposta al bando del Comune. La commissione artistica ha ritenuto il progetto "non proporzionato all’investimento disponibile e non adeguato ai risultati attesi". Il contributo previsto era di 540mila euro

RETROSCENA

Punta all'Authority dell'Energia. Corgnati stacca la spina al Poli?

07:00 Mercoledì 19 Marzo 2025

La voce rimbalza tra Roma e Torino. Arrivato da poco più di un anno alla guida dell'Ateneo, il Magnifico sarebbe in corsa per la presidenza di Arera: incarico prestigioso, di 7 anni e ben retribuito. Sponsor i ministri Pichetto e Urso. Il pedigree politico

SANITÀ

Azienda Zero tra inciampi e ritardi.  Spada di Damocle della Consulta

17:27 Martedì 18 Marzo 2025

Il pasticcio del trasferimento del personale dell'Emergenza 118 non è certo una medaglia per la Super Asl. Annunciata come una panacea, si è rivelata ben altro. La sentenza della Corte Costituzionale su una situazione quasi analoga in Puglia

DIRITTI & ROVESCI

Askatasuna, Lo Russo tira dritto e la Regione ricorre al Tar

16:50 Martedì 18 Marzo 2025

Sul centro sociale di Torino si rompe la concordia istituzionale. Palazzo civico rinnova il patto per l'immobile di corso Regina Margherita, l'assessore Marrone (FdI) lancia strali e si rivolge al tribunale amministrativo. Intanto è passato un anno...

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Fare affari con il web


	Fare affari con il web
11:17 Martedì 27 Ottobre 2020

La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono

Scritto da Claudio Desirò*

La sinistra dei dogmi insindacabili


	La sinistra dei dogmi insindacabili

Ancora una volta viene scoperchiato il vaso della sinistra italiana, pieno di dogmi assolutistici ed insindacabili, superati dal tempo e dalla storia con i quali non sono mai riusciti a fare i conti.

Scritto da Mino Giachino*

La colpa è di chi ha votato Lo Russo


	La colpa è di chi ha votato Lo Russo

Caro direttore, la mobilità insieme al lavoro e alla salute sono i tre problemi più importanti nella vita di ognuno di noi. Quando andiamo a votare dovremmo cercare di votare candidati con una grande visione sul futuro della città

Scritto da Martin Paltro

Che figura da ciaparat!

Scritto da Carla Sassinbocca

La Crusca del direttore Asl