RETROSCENA

Risuscita Alleanza per Torino: ecco i garibaldini di Lo Russo


	Risuscita Alleanza per Torino: ecco i garibaldini di Lo Russo

Costituita l'associazione che darà vita alla lista civica del sindaco alle prossime elezioni. La presiede l'economista Garibaldi, ma il regista è Valle. Operazione che richiama, in tutto, la consorteria che lanciò Castellani. Insomma, una ventata di novità

Leggi l'articolo
SANITÀ

Punti nascite salvi con le equipe? Idea già bocciata dal ministero

La soluzione prospettata da Riboldi non è nuova. Proposta due anni fa, Roma l'ha respinta, ribadendo la necessità di chiudere i reparti con meno di 500 parti l'anno. Servizi sotto soglia soppressi in Emilia-Romagna. E anche De Luca in Campania si arrende


	Punti nascite salvi con le equipe?
	Idea già bocciata dal ministero
07:00 Venerdì 25 Aprile 2025

La strada che la Regione intende imboccare per evitare la chiusura in Piemonte di sei punti nascita, sotto la soglia minima di legge, si era già rivelata un vicolo cieco. Nel giugno del 2023 l’assessorato alla Sanità, allora in mano al leghista Luigi Icardi

ALTA TENSIONE

Il volto fascista dell'antagonismo.  25 Aprile, scontri a Torino

Militanti dei centri sociali e Pro Pal in piazza Castello aggrediscono forze dell'ordine e manifestanti. Contestato e minacciato il sindaco Lo Russo: "Attento, ancora fischia il vento". Bruciate le bandiere dell'Europa e di Israele. La denuncia di Iv e radicali - VIDEO


	Il volto fascista dell'antagonismo. 
	25 Aprile, scontri a Torino
22:00 Giovedì 24 Aprile 2025

Scontri in piazza Castello a Torino, questa sera, al termine della fiaccolata organizzata dalla Città per il 25 Aprile. A cerimonia ultimata i componenti dello spezzone “antagonista” del corteo

IL RESISTENTE

Bello Ciao, Cirio non è sobrio: "25 Aprile è festa, cantiamo"

Ma quale sobrietà! Per il governatore del Piemonte la ricorrenza della Liberazione è ancora troppo poco festeggiata. Invece "si deve ballare, cantare per le strade, fare tutte quelle cose che erano vietate da un regime". Lezione imparata sui banchi del liceo di Alba


	Bello Ciao, Cirio non è sobrio: "25 Aprile è festa, cantiamo"
19:00 Giovedì 24 Aprile 2025

“Credo che la festa del 25 Aprile debba essere una festa. E secondo me lo festeggiamo ancora poco”. Non è per nulla “sobrio” come vorrebbe la destra di governo Alberto Cirio, presidente della Regione

POLITICA & SANITÀ

Parco della Salute, c'è la firma. Cirio: "È la fine di un inizio"

Al Grattacielo della Regione via libera al nuovo polo sanitario di Torino. Il governatore: "Il più grande investimento sanitario in un secolo". Con i fondi del Pnrr e un cronoprogramma al 2031, la sfida è non incagliarsi tra burocrazia e imprevisti


	Parco della Salute, c'è la firma. Cirio: "È la fine di un inizio"
17:54 Giovedì 24 Aprile 2025

Dopo anni di patimenti e battute d'arresto la firma è arrivata. Al Grattacielo della Regione Piemonte, il Commissario Straordinario Marco Corsini e Claudio Dogliani

CALCIO & FINANZA

Mister bitcoin "ipoteca" la Juve. Elkann prepara l'exit strategy

Tether, colosso delle criptovalute fondato dal torinese Devasini, sale al 10,12% del capitale del club. A questo punto è chiaro che non si tratta di un ghiribizzo da tifoso ma di un investimento con un preciso piano. E tornano a rincorrersi voci sulla vendita. Il ruolo di Andrea Agnelli


	Mister bitcoin "ipoteca" la Juve. Elkann prepara l'exit strategy
16:20 Giovedì 24 Aprile 2025

Tether Investments, del gruppo della criptovaluta legata al dollaro, ha acquisito altre azioni della Juventus, portando la sua partecipazione totale a oltre il 10,12% del capitale della società

LA STORIA INFINITA

Destra in "lutto" per il 25 Aprile. Domodossola cancella il corteo

Il sindaco Pizzi coglie l'invito alla "sobrietà" e cancella la sfilata per l’80esimo della Liberazione. L’Anpi insorge: "Una provocazione". Il sindaco di Biella rincara la dose, Gasparri tiene in riga i suoi: "Non cadiamo in polemiche pretestuose"


	Destra in "lutto" per il 25 Aprile. Domodossola cancella il corteo
14:29 Giovedì 24 Aprile 2025

Eccoci qua, un altro 25 aprile e un’altra polemica che sembra cucita apposta per rinfocolare gli animi. Stavolta, a gettare benzina sul fuoco ci pensa il lutto nazionale di cinque giorni proclamato

FINANZA & POTERI

Generali, dietro la collina c'è Poggi. Crt scommette su Caltagirone

La fondazione torinese si schiera con il costruttore romano e assieme a Unicredit punta al secondo tempo della guerra sul Leone di Trieste. Una mossa per accreditarsi con il governo e cercare di contare di più nella governance. I precedenti della coppia Quaglia-Lapucci


	Generali, dietro la collina c'è Poggi.
	Crt scommette su Caltagirone
11:01 Giovedì 24 Aprile 2025

Il dado è tratto. Dopo aver ricevuto il mandato di agire “perseguendo gli interessi dell’ente” Anna Maria Poggi schiera la Crt a fianco di Francesco Gaetano Caltagirone nella battaglia del Leone.

POLITICA & SANITÀ

Bocconi da rimangiare. Insorge la Lega: "Niente tagli agli ospedali". L'assessore sconfessa lo studio

Allarme e proteste per i declassamenti dei Pronto Soccorso previsti dal dossier dell'Università milanese. Riboldi esclude la riduzione dei servizi, ma l'alleato incalza. Molinari: "Continuare sulla linea tracciata da Icardi". Il Pd: "Ora presenti il piano sanitario"


	Bocconi da rimangiare. Insorge la Lega: "Niente tagli agli ospedali". L'assessore sconfessa lo studio
07:00 Giovedì 24 Aprile 2025

“Nei cinque anni in cui la sanità piemontese è stata guidata dal nostro assessore non ci sono stati tagli, come invece era successo prima con il centrosinistra. Dobbiamo continuare in quella direzione

SANITÀ & GIUSTIZIA

Molinette, "alla sbarra gli ex vertici". Rinvii a giudizio per falso e truffa

I pm chiedono il processo per i direttori generali, dirigenti e funzionari che si sono susseguiti alla guida della Città della Salute di Torino: una quindicina dei 25 inizialmente indagati. Nel mirino dieci anni di bilanci dopo l'esposto del Collegio sindacale


	Molinette, "alla sbarra gli ex vertici". Rinvii a giudizio per falso e truffa
16:00 Mercoledì 23 Aprile 2025

Rinvio a giudizio per i principali indagati nell’inchiesta su bilanci e libera professione all’interno della Città della Salute. Eccezion fatta per i componenti dei collegi sindacali

FIANCO DESTR

Chiarelli sempre più isolata in FdI. Lei s'avvinghia a Cirio (la "cocca")

15:22 Mercoledì 23 Aprile 2025

Terra bruciata attorno all'assessore a Sport, Turismo e Cultura della Regione Piemonte. A Novara Nastri e De Grandis prendono le distanze, in giunta non la amano. Il suo stile "caciarone" e divisivo. Voci di abboccamenti con Forza Italia

LA SFIDA

L'atomo fuggente dal Piemonte. Genova prenota l'Agenzia

12:01 Mercoledì 23 Aprile 2025

La città della Lanterna si candida a ospitare la nuova authority sull'energia nucleare, forte dell'appoggio di Confindustria. Torino, con Newcleo e il ministro Pichetto, non ci sta. Se la Liguria dovesse spuntarla, per Cirio & C. sarebbe uno smacco clamoroso

SANITÀ

Declassare 7 Pronto Soccorso. Bocconi amari per il Piemonte

07:00 Mercoledì 23 Aprile 2025

La ricetta dell'Università milanese per il piano sanitario: riduzione dei Dea e limitazione a Punti di primo intervento per ospedali con meno di 15mila accessi annui. Da Acqui a Saluzzo, passando per Venaria e Susa. Ecco dove sono previsti i tagli in regione

TUTTI PAPISTI

Papa, "Troppi 5 giorni di lutto". Radicali: "Deriva teocratica"

17:04 Martedì 22 Aprile 2025

Il segretario Blengino invita i sindaci a gesti di "disobbedienza civile", mentre Viale bolla come "sudamericana" la melassa di cordoglio nazionale. A Torino, il consiglio comunale di domani diventa occasione per ribadire il rispetto delle istituzioni laiche

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Fare affari con il web


	Fare affari con il web
11:17 Martedì 27 Ottobre 2020

La nuova frontiera del marketing è la rete, ecco il successo per le vostre aziende. Come testimoniano tutte le più recenti ricerche, sono ormai milioni le piccole e medie imprese che in tutto il mondo investono

Scritto da Claudio Desirò*

Riformisti "fuori luogo"


	Riformisti "fuori luogo"

Ancora una volta la Fiaccolata per il 25 Aprile è stata occasione di scontri, di insulti e di esclusione per i non allineati, anche grazie alla tolleranza degli organizzatori nei confronti dei soliti facinorosi, sempre presenti nelle manifestazioni

Scritto da Luciano Cantaluppi

Fare i conti col Ventennio


	Fare i conti col Ventennio

Da tempo i quotidiani riportano nelle storie del ventennio le agnizioni di molti che arrivano a conoscere il percorso dei loro parenti sotto il fascismo. Ahimè sono vecchio (la mia prima elementare a Torino nel 1938, scuola Boncompagni)

Scritto da Alfredo Quazzo

Pene, colpe e responsabilità