ALTA TENSIONE

Sit-in dei Pro Pal contro Leonardo, bruciate foto di rettori e ministra


	Sit-in dei Pro Pal contro Leonardo, bruciate foto di rettori e ministra

Nuova incivile protesta di una trentina di militanti dei collettivi di sinistra davanti alla sede torinese dell'azienda. Carri armati di carta sono stati dati alle fiamme insieme ai ritratti di Geuna, Corgnati e Bernini. "Ferma condanna" del governatore Cirio

Leggi l'articolo
LAVORO & OCCUPAZIONE

Il lavoro c'è, mancano i lavoratori: il 50% delle imprese non trova personale

Entro i prossimi tre mesi le aziende italiane prevedono 1,37 milioni assunzioni, di cui 380mila a tempo indeterminato. Ma in un caso su due si registra la carenza o l'impreparazione dei candidati. Sempre meno giovani. A novembre record del posto fisso


	Il lavoro c'è, mancano i lavoratori: il 50% delle imprese non trova personale
12:00 Sabato 18 Gennaio 2025

Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti

TRAVAGLI DEMOCRATICI

Riformisti, cattodem e liberal. Pd, parte l'assedio a Schlein

Sulla Milano-Roma (con uscita a Orvieto) le kermesse di Comunità democratica, Energia popolare e Libertà Eguale. Bonaccini riaccende la corrente, Prodi "benedice" e indica la via. Ora Elly dovrà fare i conti con i tanti orfani di Renzi


	Riformisti, cattodem e liberal. Pd, parte l'assedio a Schlein
07:00 Sabato 18 Gennaio 2025

“Non basta dirci contro, bisogna avere un progetto per il Paese”. Ridotta all’essenza, questa forse può essere la rappresentazione più fedele del concetto di riformismo e non è un caso che a pronunciarla

GRATTACIELO

Il piano del Piemonte? Lo scrive Confindustria

Il governatore Cirio con i suoi assessori incontra i vertici degli industriali che sciorinano i loro desiderata. Enfatizza misure che sono poco più che sussidi mentre il presidente Amalberto chiede interventi concreti contro la burocrazia


	Il piano del Piemonte? Lo scrive Confindustria
18:05 Venerdì 17 Gennaio 2025

C’è scritto “Piano industriale del Piemonte” sugli schermi sparsi nella sala conferenze del grattacielo della Regione, e sono le ricette richieste dagli industriali piemontesi, ma a margine dell’incontro degli imprenditori

EDILIZIA SANITARIA

"Cirio affossa il Parco della Salute per pagare le cambiali elettorali"

Pd ad alzo zero contro il governatore del Piemonte. Lo scorporo degli ospedali Regina Margherita e Sant'Anna sono "l'ennesimo favore alla dottoressa Fagioli". Un'altra marcia indietro rispetto al progetto originario "senza coinvolgere nessuno"


	"Cirio affossa il Parco della Salute per pagare le cambiali elettorali"
16:40 Venerdì 17 Gennaio 2025

“Quante volte dovremo pagare ancora questa cambiale elettorale?”. È stato Daniele Valle, consigliere regionale del Pd al terzo mandato in Piemonte e vicepresidente della Commissione Sanità

INNOVAZIONE

Sempre più intelligenza (artificiale) nell'industria: +71%. Ma l'Italia resta indietro

Cresce il numero di imprese che usa l'Ia nei propri processi ma resta ancora sotto il 10%, di cinque punti sotto la media europea. A Torino accordo tra Ai4i e Compagnia di San Paolo per attrarre scienziati e ricercatori


	Sempre più intelligenza (artificiale) nell'industria: +71%. Ma l'Italia resta indietro
14:49 Venerdì 17 Gennaio 2025

Cresce l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale nell’industria italiana: in termini assoluti, rispetto al 2023, il numero di imprese che utilizzano almeno una delle tecnologie

POLITICA & GIUSTIZIA

Santanchè a processo: falso in bilancio

La ministra del Turismo rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali in merito al caso Visibilia, una delle società del gruppo da lei fondato. Ma quello che si aprirà è solo il primo procedimento a carico della senatrice FdI. Prescritte le imputazioni dal 2016 al 2018


	Santanchè a processo: falso in bilancio
13:10 Venerdì 17 Gennaio 2025

È arrivata la prima decisione su uno dei vari procedimenti che coinvolgono Daniela Santanchè: la ministra del Turismo, con altre persone, è stata rinviata a giudizio dalla gup Anna Magelli

CAPITALISMO PUBBLICO

Cirio scopre l'acqua calda. Vuole ricomprare le Terme

Liberali immaginari. Dopo il Lingotto Fiere la giunta piemontese di centrodestra (Lega in testa) è pronta ad aprire il portafoglio di Finpiemonte per tornare in possesso dello stabilimento di Acqui. E pensare che Chiamparino sudò sette camicie per liberarsene


	Cirio scopre l'acqua calda.
	Vuole ricomprare le Terme
07:00 Venerdì 17 Gennaio 2025

Hanno fatto i salti mortali per riuscire, dopo anni da piazzisti, a venderle e adesso vorrebbero ricomprarsele. Perlomemo bizzarra la storia che incrocia la Regione Piemonte nelle sue susseguenti colorazioni

PALAZZO LASCARIS

Cyberbullismo, il Piemonte taglia i fondi

Il rapporto tra adolescenti e smartphone è da anni argomento di studio ma la politica pare snobbarlo. La Regione fino all'anno scorso metteva la miseria di 215mila euro, da quest'anno ne toglie 25mila. Rossi (Pd): "Quel fondo va incrementato, non ridotto"


	Cyberbullismo, il Piemonte taglia i fondi
18:55 Giovedì 16 Gennaio 2025

Se ne parla nei convegni, se ne discute a scuola, ma quando c’è da finanziare azioni di contrasto o progetti di sensibilizzazione ecco che i soldi fatalmente spariscono

SANITÀ

Spettro Schael alle Molinette: stretta sulle visite a pagamento

L'atteso commissario in Abruzzo ha congelato l'intramoenia per tre mesi recuperando 20mila prestazioni arretrate. La prospettiva di questo modello (voluto da Schillaci) allarma camici bianchi e strutture private. E i revisori non firmano il bilancio preventivo


	Spettro Schael alle Molinette: stretta sulle visite a pagamento
16:21 Giovedì 16 Gennaio 2025

Sospendere le visite a pagamento, effettuate dai medici ospedalieri in regime di intramoenia, quando le liste d’attesa non rispettano i tempi delle prescrizioni. Il ministro della Salute Orazio Schillaci lo ha previsto in un decreto dello scorso 7 giugno

RIFORME

Tornano alla carica le Province: "Elezione diretta dei presidenti"

15:58 Giovedì 16 Gennaio 2025

A dieci anni dalla riforma Delrio monta la voglia di tornare indietro. La Lega preme sull'acceleratore. Friuli e Sardegna hanno già avviato l'iter. Ma così aumentano i costi della politica e Meloni teme il boomerang

DIRITTI & ROVESCI

Carriere separate dei magistrati. Costa: "Tenteranno di fermarci"

15:23 Giovedì 16 Gennaio 2025

Primo via libera della Camera alla riforma costituzionale. Ha ottenuto 174 voti favorevoli, 92 contrari e 5 astenuti. Ok anche da +Europa e Azione insieme alla maggioranza, Italia Viva si astiene. L'ex viceministro: "Non ci faremo intimidire"

POLITICA & GIUSTIZIA

"Non sono io ad aver comprato vibratori coi soldi della Regione". Montaruli denuncia gli haters

12:49 Giovedì 16 Gennaio 2025

La deputata di FdI sbotta e annuncia querele contro chi mette in giro fake news sessiste. "Non auguro a nessuno quanto sto subendo ingiustamente". Il processo per le spese pazze nel parlamentino del Piemonte e la condanna per peculato. Ora però basta

SANITÀ

Medici in fuga dall'Emergenza. 118 allo sbando in Piemonte

07:00 Giovedì 16 Gennaio 2025

Sulle ambulanze servono 340 medici, ma ne mancano più di 130. Su 4 centrali operative due restano senza direttore (e pure i vice vogliono mollare). Il primario di Alessandria dirige anche tutto l'elisoccorso. E si continua ad aspettare la riforma da Azienda Zero

SAN GAUDENZIO

Silicon box, Canelli commissario. Nastri regista (e paciere)

21:13 Mercoledì 15 Gennaio 2025

Via libera alla designazione del sindaco di Novara per guidare l'insediamento del colosso dei chip. Pressing di Cirio su Urso. Decisivo il viatico del senatore di Fratelli d'Italia: "È la persona giusta". Una mossa per riportare serenità nel frizzantino centrodestra novarese

WELFARE & LAVORO

Arrivano i soldi per i lavoratori Stellantis. Sostegno al reddito, il fondo fa flop

17:56 Mercoledì 15 Gennaio 2025

Nel 2024 la Regione Piemonte ha messo 800mila euro per i dipendenti Delgrosso ma quelle risorse sono ancora quasi tutte lì. In una Babele di sussidi anche chi ne avrebbe realmente bisogno fatica a orientarsi. Boccata d'ossigeno per le tute blu di Mirafiori

Scritto da Stefano Scabellone

Piccoli Comuni, manca la "visione"


	Piccoli Comuni, manca la "visione"

Pioggia di risorse ma anche tagli alla governance dei piccoli comuni. Che fare? Col comma 4 lettera c dell’Art. 7 del “Bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il piano nazionale

Scritto da Luciano Cantaluppi

Codice della strada? È più duro all’estero


	Codice della strada? È più duro all’estero

Salvini, Salvini, Salvini, molti commentatori lo considerano il cattivo e/o il peggio, come se alcune disposizioni del suo ministero fossero tutte sbagliate e da cancellare: un po' intemperante, certamente brusco

Scritto da Enea Lombardozzi e altri*

Cecilia Sala è libera, Djalali resta in cella

Scritto da Mino Giachino*

Il peggiore? È stato Toninelli