BINARI TRICOLORI

Tav, la Francia dice oui

Il parlamento transalpino vota la ratifica dell’accordo con l’Italia. La futura linea ad alta velocità costerà 25 miliardi di euro e prevede una galleria di 57 km da Sain-Jean-de-Maurienne a Susa. Contrari solo gli ecologisti. Ultimo passaggio al Senato

La Francia dice “oui”. Il parlamento francese ha dato oggi l’ok alla nuova linea ferroviaria Torino-Lione attraverso le Alpi, con il solo voto contrario degli ecologisti a un progetto di legge che ratifica un accordo franco-italiano. Il via libera è stato dato dall'Assemblèe Nationale, la Camera dei Deputati d'oltralpe. La futura linea, che costerà 25 miliardi di euro, prevede la realizzazione di una galleria di 57 km che dal lato francese partirà da Sain-Jean-de-Maurienne e da quello italiano da Susa, dove da anni gli abitanti della valle che si oppongono alla Tav tentano di bloccare il cantiere dei lavori.

 

Il Senato francese procederà il prossimo 18 novembre, due giorni prima dell'incontro bilaterale di Roma. ad esaminare il progetto, che dovrebbe poi approvare in via definitiva. La sola costruzione del tunnel costerà circa 8,5 miliardi di euro, di cui 2,9 miliardi a carico dell'Italia e 2,2 miliardi della Francia, con i restanti 3,4 miliardi a carico dell’Ue. Ora tocca all'Italia avviare l'iter: la  discussione a Montecitorio è in calendario l'11 novembre: contro l'intesa sono da tempo schierati i grillini e Sel.