SCIUR PADRUN

Confindustria, parte l'era Orsini

Eletto con il 83% dei voti dell'assemblea. Il nuovo presidente guiderà l'associazione degli imprenditori italiani per i prossimi quattro anni. Emiliano, 51 anni, è a capo di un gruppo di imprese dal fatturato complessivo di oltre 100 milioni

Emanuele Orsini è il nuovo presidente di Confindustria, il 32esimo della sua storia. È stato eletto dall’assemblea privata dell’associazione di Viale dell’Astronomia stamattina. Era stato già designato presidente dal Consiglio generale di viale dell’Astronomia dello scorso 4 aprile, e ora guiderà la principale organizzazione imprenditoriale del Paese per i prossimi quattro anni. Secondo quanto si apprende, è stato eletto con il 93% dei consensi: sono stati 789 i voti favorevoli (410,5 il quorum), 4 i contrari, con 848 presenti al voto su 865 aventi diritto (il 98%).

Il sistema associativo di Confindustria è articolato in 215 organizzazioni e raggruppa, su base volontaria, 150.943 imprese di tutte le dimensioni e formule societarie, distribuite nell’intero territorio nazionale, per un totale di 5.383.286 dipendenti.

Orsini è emiliano, ha 51 anni, è l’amministratore delegato di Sistem Costruzioni Srl, e di Tino Prosciutti SpA. È anche presidente di Maranello Residence Srl. Un gruppo composito di imprese dal fatturato complessivo che supera i 100 milioni di euro. Consigliere delegato di Sistem Cubiertas Iberica Sl. Consigliere di amministrazione di Afi – Associazione Forestale Italiana.

print_icon