GRATTACIELO

Il piano del Piemonte? Lo scrive Confindustria


	Il piano del Piemonte? Lo scrive Confindustria

Il governatore Cirio con i suoi assessori incontra i vertici degli industriali che sciorinano i loro desiderata. Enfatizza misure che sono poco più che sussidi mentre il presidente Amalberto chiede interventi concreti contro la burocrazia

Leggi l'articolo
EDILIZIA SANITARIA

"Cirio affossa il Parco della Salute per pagare le cambiali elettorali"

Pd ad alzo zero contro il governatore del Piemonte. Lo scorporo degli ospedali Regina Margherita e Sant'Anna sono "l'ennesimo favore alla dottoressa Fagioli". Un'altra marcia indietro rispetto al progetto originario "senza coinvolgere nessuno"


	"Cirio affossa il Parco della Salute per pagare le cambiali elettorali"
16:40 Venerdì 17 Gennaio 2025

“Quante volte dovremo pagare ancora questa cambiale elettorale?”. È stato Daniele Valle, consigliere regionale del Pd al terzo mandato in Piemonte e vicepresidente della Commissione Sanità

INNOVAZIONE

Sempre più intelligenza (artificiale) nell'industria: +71%. Ma l'Italia resta indietro

Cresce il numero di imprese che usa l'Ia nei propri processi ma resta ancora sotto il 10%, di cinque punti sotto la media europea. A Torino accordo tra Ai4i e Compagnia di San Paolo per attrarre scienziati e ricercatori


	Sempre più intelligenza (artificiale) nell'industria: +71%. Ma l'Italia resta indietro
14:49 Venerdì 17 Gennaio 2025

Cresce l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale nell’industria italiana: in termini assoluti, rispetto al 2023, il numero di imprese che utilizzano almeno una delle tecnologie

POLITICA & GIUSTIZIA

Santanchè a processo: falso in bilancio

La ministra del Turismo rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali in merito al caso Visibilia, una delle società del gruppo da lei fondato. Ma quello che si aprirà è solo il primo procedimento a carico della senatrice FdI. Prescritte le imputazioni dal 2016 al 2018


	Santanchè a processo: falso in bilancio
13:10 Venerdì 17 Gennaio 2025

È arrivata la prima decisione su uno dei vari procedimenti che coinvolgono Daniela Santanchè: la ministra del Turismo, con altre persone, è stata rinviata a giudizio dalla gup Anna Magelli

CAPITALISMO PUBBLICO

Cirio scopre l'acqua calda. Vuole ricomprare le Terme

Liberali immaginari. Dopo il Lingotto Fiere la giunta piemontese di centrodestra (Lega in testa) è pronta ad aprire il portafoglio di Finpiemonte per tornare in possesso dello stabilimento di Acqui. E pensare che Chiamparino sudò sette camicie per liberarsene


	Cirio scopre l'acqua calda.
	Vuole ricomprare le Terme
07:00 Venerdì 17 Gennaio 2025

Hanno fatto i salti mortali per riuscire, dopo anni da piazzisti, a venderle e adesso vorrebbero ricomprarsele. Perlomemo bizzarra la storia che incrocia la Regione Piemonte nelle sue susseguenti colorazioni

PALAZZO LASCARIS

Cyberbullismo, il Piemonte taglia i fondi

Il rapporto tra adolescenti e smartphone è da anni argomento di studio ma la politica pare snobbarlo. La Regione fino all'anno scorso metteva la miseria di 215mila euro, da quest'anno ne toglie 25mila. Rossi (Pd): "Quel fondo va incrementato, non ridotto"


	Cyberbullismo, il Piemonte taglia i fondi
18:55 Giovedì 16 Gennaio 2025

Se ne parla nei convegni, se ne discute a scuola, ma quando c’è da finanziare azioni di contrasto o progetti di sensibilizzazione ecco che i soldi fatalmente spariscono

SANITÀ

Spettro Schael alle Molinette: stretta sulle visite a pagamento

L'atteso commissario in Abruzzo ha congelato l'intramoenia per tre mesi recuperando 20mila prestazioni arretrate. La prospettiva di questo modello (voluto da Schillaci) allarma camici bianchi e strutture private. E i revisori non firmano il bilancio preventivo


	Spettro Schael alle Molinette: stretta sulle visite a pagamento
16:21 Giovedì 16 Gennaio 2025

Sospendere le visite a pagamento, effettuate dai medici ospedalieri in regime di intramoenia, quando le liste d’attesa non rispettano i tempi delle prescrizioni. Il ministro della Salute Orazio Schillaci lo ha previsto in un decreto dello scorso 7 giugno

RIFORME

Tornano alla carica le Province: "Elezione diretta dei presidenti"

A dieci anni dalla riforma Delrio monta la voglia di tornare indietro. La Lega preme sull'acceleratore. Friuli e Sardegna hanno già avviato l'iter. Ma così aumentano i costi della politica e Meloni teme il boomerang


	Tornano alla carica le Province: "Elezione diretta dei presidenti"
15:58 Giovedì 16 Gennaio 2025

Tornano alla carica le Province. E lo fanno con il loro portavoce Pasquale Gandolfi che, intervenendo a un convegno nella Sala della Regina di Montecitorio torna sulla riforma del Testo unico degli enti locali

DIRITTI & ROVESCI

Carriere separate dei magistrati. Costa: "Tenteranno di fermarci"

Primo via libera della Camera alla riforma costituzionale. Ha ottenuto 174 voti favorevoli, 92 contrari e 5 astenuti. Ok anche da +Europa e Azione insieme alla maggioranza, Italia Viva si astiene. L'ex viceministro: "Non ci faremo intimidire"


	Carriere separate dei magistrati. Costa: "Tenteranno di fermarci"
15:23 Giovedì 16 Gennaio 2025

La Camera ha approvato con 174 voti a favore, 92 voti contrari e 5 astenuti la separazione delle carriere nella magistratura. È il primo dei passaggi parlamentari necessari per l’ok

POLITICA & GIUSTIZIA

"Non sono io ad aver comprato vibratori coi soldi della Regione". Montaruli denuncia gli haters

La deputata di FdI sbotta e annuncia querele contro chi mette in giro fake news sessiste. "Non auguro a nessuno quanto sto subendo ingiustamente". Il processo per le spese pazze nel parlamentino del Piemonte e la condanna per peculato. Ora però basta


	"Non sono io ad aver comprato vibratori coi soldi della Regione". Montaruli denuncia gli haters
12:49 Giovedì 16 Gennaio 2025

“Ho appena provveduto a sporgere querela verso chi sta diffondendo ancora una volta in queste ore notizie false nei miei confronti. Tale cattiveria sta ingenerando in me un fortissimo turbamento modificando

WELFARE & LAVORO

Arrivano i soldi per i lavoratori Stellantis. Sostegno al reddito, il fondo fa flop

17:56 Mercoledì 15 Gennaio 2025

Nel 2024 la Regione Piemonte ha messo 800mila euro per i dipendenti Delgrosso ma quelle risorse sono ancora quasi tutte lì. In una Babele di sussidi anche chi ne avrebbe realmente bisogno fatica a orientarsi. Boccata d'ossigeno per le tute blu di Mirafiori

SACRO & PROFANO

Eresia e scisma in Piemonte, la "scomunica" dei vescovi

17:50 Mercoledì 15 Gennaio 2025

Due preti ormai ridotti allo stato laicale hanno dato vita a una loro Chiesa a Savigliano, nel Cuneese, provocando la condanna della Conferenza episcopale piemontese, riunitasi a Pianezza. Messaggio anche ai fedeli: "Alla larga dagli impostori"

TRAVAGLI DEMOCRATICI

Meglio con Conte o con Renzi? Il Pd lo chiede ai suoi elettori

16:45 Mercoledì 15 Gennaio 2025

Il tormentone delle alleanze che da anni attanaglia i dirigenti del Partito democratico ora diventa oggetto di referendum tra i militanti. Questa è una delle 20 domande del questionario inviato dal segretario piemontese Rossi a un database di 23mila persone

PALAZZI ROMANI

Sulla Consulta Tajani in alto mare, ma Letta vede avvicinarsi Di Porto

15:40 Mercoledì 15 Gennaio 2025

Con il carisma di uno stracchino il vicepremier fatica a trovare l'accordo sul nome del giudice che spetta a Forza Italia. Si rafforza la candidatura dell'avvocato di casa Berlusconi, sostenuto dall'eminenza azzurra. E trascorsi in Compagnia di San Paolo

SAFARI SANITARIO

Caccia grossa in Piemonte, doppiette contro i cinghiali

14:49 Mercoledì 15 Gennaio 2025

Nelle zone cuscinetto tra i focolai di peste suina africana e le aree libere dal virus si potrà sparare agli ungulati. Fucile in spalla per guardie provinciali e cacciatori abilitati. Per il governatore Cirio non c'è da preoccuparsi: "Situazione sotto controllo"

CAMICI & POLTRONE

Medici, primo sciopero dell'anno. E l'Ordine "diventa" sindacato

13:11 Mercoledì 15 Gennaio 2025

Camici bianchi pronti a incrociare le braccia. Ma il fronte non è compatto. Incontro decisivo il prossimo 25 a Roma. Crescono malumori e critiche verso Anelli, presidente Fnomceo: "Presiede l'ente professionale e fa il sindacalista". Lui tira dritto verso il terzo mandato


Scritto da Luciano Cantaluppi

Codice della strada? È più duro all’estero


	Codice della strada? È più duro all’estero

Salvini, Salvini, Salvini, molti commentatori lo considerano il cattivo e/o il peggio, come se alcune disposizioni del suo ministero fossero tutte sbagliate e da cancellare: un po' intemperante, certamente brusco

Scritto da Enea Lombardozzi e altri*

Cecilia Sala è libera, Djalali resta in cella


	Cecilia Sala è libera, Djalali resta in cella

Egregio Presidente Davide Nicco, La vicenda di Cecilia Sala, fortunatamente terminata con la sua liberazione, è servita almeno a riportare all’attenzione dell’opinione pubblica la terribile condizione di migliaia di detenuti

Scritto da Mino Giachino*

Il peggiore? È stato Toninelli

Scritto da Alfredo Quazzo

Al Jolani statista? Liberate Cospito