Torino: Damilano, investire su lavoro diminuisce criminalità
"La legge deve essere il faro di tutti noi e chi non la rispetta va punito ma, se investiamo sul lavoro e facciamo tornare Torino a crescere e a credere nel futuro, diminuirà la disperazione e di [...]
Intesa, tanto fumo poco Torino
Mentre Intesa Sanpaolo arriva nelle tabaccherie, Giovanni Bazoli lancia segnali di fumo in direzione del presidente Gian Maria Gros-Pietro e del c [...]
Messina: "Profumo non si tocca" e la Poggi cerca sponsor nella Lega
La blindatura è molto pesante, una corazza. A costruirla attorno alla riconferma di Francesco Profumo alla presidenza della Compagnia di San Paolo, con dichiarazi [...]
Fassino non ama la vecchia Compagnia
Chi ha tempo non aspetti tempo. Anche un proverbio, in fondo banale, può trovar posto in raffinati e riservati giochi di potere come quelli che stanno ruotando attorno alla Compagnia di Sa [...]
Fassino vuole una dama di Compagnia
Tra sarcofaghi e caveau, in fondo, non c’è mica poi così tanta differenza. Nulla per chi, come lei, è abituata da anni a passare da un incarico di prestigio a un altro, si tratti di guidare [...]
Profumo cerca Compagnia in Acri
Un occhio alla “sua” Compagnia di San Paolo e l’altro all’Acri, la potente associazione delle fondazioni e casse di risparmio. Lo strabismo di Fran [...]
Damilano, per rilancio puntare su strutture come Caat
"Il Caat è un'eccellenza del territorio capace di diventare riferimento dell'intero Nord Ovest. Sono realtà come queste su cui bisogna puntare per il rilancio di Torino, lavoratori silenz [...]
Profumo vuole il bis in Compagnia
“Non datelo troppo presto per morto”. Ad avvertire di non considerare scontato il “trapasso” di Francesco Profumo dalla presidenza della Compagnia di San Paolo [...]
Regione, il rimpastino è servito
Tutto come previsto e anticipato dallo Spiffero. Il rimpastino di giunta in Regione ha visto la luce in tarda mattinata dopo il vertice tra i tre gruppi di maggioranza e il governatore Albe [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.