Stellantis, Torino guida dell'elettrico
“La base produttiva e di sviluppo di Stellantis in Italia è e rimarrà strategica. Non ci siamo fermati con gli investimenti, il piano che avevamo disegnato sta continuando nell [...]
Ufficiale: Stellantis lascia Grugliasco
Assemblaggio, verniciatura e logistica si trasferiranno subito, dal 2024 anche la lastratura. Nel giro di due anni il sito ex Bertone di Grugliasco, passato nel 2009 alla Fiat, chi [...]
Stellantis, rallenta la 500 elettrica
Dal 19 aprile la produzione della 500 elettrica nello stabilimento Stellantis di Mirafiori passerà da due turni a uno solo. L'azienda ha motivato questa decis [...]
Ufficio di collocamento Stellantis, trova un (altro) lavoro ai dipendenti
Ormai pur di disfarsi dei propri dipendenti Stellantis è disposta a trovar loro un altro lavoro. Questa mattina l’azienda ha raggiunto un accordo con i sindacati metalmeccanici [...]
Stellantis, buio su Torino
“Dare Forward”, certo ma per Torino Stellantis osa assai poco. Anzi, tace del tutto. “Stiamo espandendo la nostra visione, superando i limiti e abbracciando una nuova mentali [...]
Stellantis, la 500 raddoppia
Inizierà entro la fine di novembre il trasferimento dello stabilimento Stellantis di Grugliasco a Mirafiori. Il primo reparto coinvolto sarà quello della vernici [...]
Stellantis, a Torino non basta la 500
Sono oltre 35mila le auto prodotte a Torino nei primi sei mesi dell’anno e la stragrande maggioranza di questi volumi si deve alla 500 bev, partita alla fine del 2020. Nella più [...]
Stellantis dagli occhi a mandorla, accordo con la cinese Leapmotor
Stellantis guarda alla Cina. Non è la prima delle grandi case europee a valutare partnership con le aziende del Dragone, anzi forse si è mossa in ritardo rispett [...]
Stellantis, minimo sindacale per Mirafiori
Stellantis conferma gli impegni presi per Mirafiori, rimasto l’unico stabilimento produttivo nel polo di Torino dopo la chiusura di Grug [...]
Stellantis, il futuro "circolare" di Mirafiori: 500 elettrica e riciclo di motori e batterie
Mirafiori diventerà il principale hub per l’economia circolare che sarà lanciato nel 2023, consentendo di espandere le attuali attività di Stellantis, andando a integrare il s [...]
NIET S.r.l - P.I 12665140013 - Reg. Trib. di Torino n°25/2011
Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10, 10122 Torino
Direttore responsabile: Bruno Babando
Coordinamento redazionale: Oscar Serra
In redazione: Stefano Rizzi
© Riproduzione riservata salvo consenso della direzione.