Salvini sorpassa a destra e la Lega teme di schiantarsi
Stefano Rizzi 07:00 Domenica 03 Dicembre 2023 Leggi l'articoloUn'Ostensione targata Repole
Voci accreditate danno per quasi sicura una Ostensione pubblica della Sindone per l’Anno Santo 2025 che a Torino avrà luogo in cattedrale da Pasqua alla festa di San Giovanni Battista
Piemonte, fine anno senza botto. Crescita in frenata, pil +0,37%
Il rialzo dei tassi e l’inflazione hanno frenato i consumi e congelato le spese: in Piemonte nel terzo trimestre di quest’anno la crescita dell’economia si è quasi fermata, la variazione tendenziale, rispetto allo stesso trimestre
Fuga all'estero e pensionamenti, nel 2023 via 6mila infermieri
In un anno ci sono state circa 6.000 cancellazioni dall’albo nazionale degli infermieri in Italia, fino a oggi. Il dato sul 2023, fornito da Fnopi
Cirio con Meloni ad Asti. Parte il Palio delle regionali
Lunga e pure un po’ snervante come quella della partenza del Palio, l’attesa dell’investitura ufficiale a (ri)candidato alla presidenza della Regione di Alberto Cirio, chissà non trovi proprio ad Asti il mossiere Giorgia Meloni che, finalmente, abbassa il canape e libera
"Spot elettorale con soldi pubblici". Accuse all'assessore FdI Marrone
Ogni iniziativa è un contributo. La destra foraggia le sue associazioni culturali e pazienza se la cultura tracima spesso nella propaganda. Anzi. Passa anche da Barriera la guerra all’egemonia della sinistra, dichiarata da Fratelli d’Italia
Meloni e Gramsci? Parenti (alla lontana)
Se le colpe dei padri non devono ricadere sui figli figuriamoci quelle di arcavoli. Fatto sta che la notizia che la seppur lontana parentela di Giorgia Meloni con Antonio Gramsci
Elly, ti presento Maurizio. Landini leader della sinistra
Se gli elettori del Pd pensano di aver toccato il fondo, c'è un sondaggio di Emg che sembra invogliarli a scavare. Un italiano su quattro vede il segretario della Cgil come il nuovo capo del fronte progressista. L'avvicendamento dopo le europee? Meloni dorma sonni tranquilli
Iren, smacco di Signorini (e Bucci): alla guida di Egea ci va Riu
L'ad fa fuoco e fiamme ma non riesce a piazzare il suo uomo al vertice dell'azienda albese. Fronte piemontese-emiliano impongono l'attuale capo di Amiat: "Valorizziamo una risorsa interna". La concezione genovese di governance: spartizione di potere
"Fiducia nei magistrati, ma interventi gravissimi". Crosetto risponde al plotone d'esecuzione
"Ho aperto un tema. Scontro politica-magistratura deve finire, chi ha responsabilità deve essere terzo". L'intervento del ministro della Difesa alla Camera. Si tiene per un'altra occasione le "rivelazioni" più scottanti: "Citerò decine di frasi che mi preoccupano"
Ospedale "dei Dogliani" ai raggi X. Se tutto ok gara dopo le regionali
All'esame degli advisor il progetto rivisto dal gruppo di Alba per il polo sanitario di Cuneo. I costi stimati in 410 milioni potrebbero aumentare. La strana storia dello studio finanziata dalla fondazione di cui è socio il fondatore della holding. Accelerazione sulla road map
IOLAVORO 2023, a Torino più di 6mila ingressi
Oltre 6mila ingressi con 1.931 studenti, 5.337 offerte di lavoro e 111 aziende presenti alla quinta e ultima tappa di IOLAVORO concluso oggi presso Lingotto Fiere a Torino
Sicurezza, violenza e democrazia
Quanto si affrontano le tematiche della sicurezza ci si trova sempre di fronte ad un paradosso rispetto alle politiche da adottare. La sicurezza in termini di istituzione dell’ordine pubblico è rappresentata per gran parte da politiche
Quelle donne di meno
Come ogni 25 Novembre, anche quest'anno ci si ricorda delle donne vittime di violenza, spesso silenti, che subiscono abusi, quando non si arriva direttamente all'omicidio, in ambito affettivo e familiare